
Crostoni toscani: l’antipasto perfetto
I crostoni toscani sono un antipasto molto gustoso e molto famoso! Si preparano con pane tostato, farcito da una salsina golosa e appagante. Basta questo a far salire l’acquolina in bocca.
Crostoni toscani: ingredienti e preparazioneIl procedimento
Prepararli è piuttosto semplice e veloce, impiegheremo circa mezz’ora per realizzare la cremina, ma dovremo seguire da vicino la cottura per garantirci una resa fluida e corposa al contempo, perfetta da spalmare sulle tartine.
Pubblicità
Una volta pronto, il composto si conserva in un contenitore ermetico per 2 giorni al massimo in frigorifero, ma sparirà molto prima.
Sperimentiamo insieme anche questa ricetta della tradizione contadina del nostro Bel Paese.
Pubblicità
Crostoni toscani: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono
250 gr di pane toscano (oppure 2 fruste bianche da crostini)1 cipolla media rossa300 gr di fegatini di pollo60 gr di burro2 filetti di acciuga sottolio1 cucchiaio di capperisale e pepeq.b. di brodo vegetale (qui la ricetta per prepararlo in casa).
Con queste dosi otterremo 8 pezzi.
Pubblicità
Il procedimento
Prepariamo il brodo vegetale, filtriamolo e teniamolo in caldo.
Dissaliamo i capperi, passandoli più volte sotto al getto del rubinetto, poi sminuzziamo le acciughe.
Puliamo i fegatini di pollo eliminando i filamenti e teniamoli a portata di mano.
Sbucciamo la cipolla, affettiamola finemente a coltello e rosoliamola in una pentola
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/crostoni-toscani-lantipasto-perfetto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER