Credito e Micro imprese, Melaragni: “Hanno retto l’urto di Covid e guerra, ma senza un intervento del governo si rischia una riduzione degli investimenti”

I dati attuali evidenziano che non ci sono, malgrado l’indebitamento, particolari sofferenze

“Mentre tra Covid e guerra tutti si aspettavano uno tsunami, le piccole imprese hanno invece retto bene. Ma dal prossimo anno c’è un serio rischio della riduzione degli investimenti. Anche nel nostro territorio”. È la
foto della situazione scattata dalla segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia, Luigia Melaragni, sulle difficoltà nell’accesso al credito. Melaragni ha preso parte ieri al convegno promosso dall’Associazione dal titolo “Artigiani e piccole imprese alla sfida del credito”, cui ha partecipato, tra gli altri, il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci, cui è stato esposto il quadro del settore. “Grazie alle misure emergenziali prese dal governo per l’accesso al fondo di garanzia prima nel periodo del Covid, poi in quello della guerra in Ucraina – dice la segretaria della Cna di Viterbo e Civitavecchia – le micro imprese hanno avuto maggiore facilità di accesso al credito.

I dati attuali evidenziano che non ci sono, malgrado l’indebitamento, particolari sofferenze. Anzi, ad oggi sono più solvibili di quelle grandi. Si temeva uno tsunami che non c’è stato. È un buon segno, significa


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/cna-chiede-interventi-per-le-micro-imprese-10-maggio.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.