Cotolette, come averle croccanti e squisite: ecco il segreto degli chef stellati
C’è un preciso metodo che permette di ottenere delle buone e croccanti cotolette. In questo modo non potete sbagliare. Le cotolette sono…
L'articolo Cotolette, come averle croccanti e squisite: ecco il segreto degli chef stellati proviene da Wine and Food Tour.
C’è un preciso metodo che permette di ottenere delle buone e croccanti cotolette. In questo modo non potete sbagliare.
Le cotolette sono sicuramente una pietanza molto conosciuta sia in Italia che all’estero. Sappiate che c’è un metodo efficace per renderle croccanti al punto giusto.
Le origini della cotoletta
La tradizionale cotoletta alla milanese, forse non tutti lo sanno, ha una storia lunga alle spalle.
Cotoletta (Instagram) – Wineandfoodtour.it
Anzitutto, partiamo dal nome che, per l’appunto, deriva dalla parola dialettale meneghina cutelèta.
Leggi anche
Questo termine, tradotto in italiano, significa, per l’appunto, costoletta. In effetti, la ricetta originale si serve proprio della costoletta di vitello.
Tuttavia, in realtà, la cotoletta, secondo gli storici, esisteva già in Francia intorno al XVIII secolo.
La cotoletta panata alla francese, però, aveva qualche differenza. Infatti, prima di friggerle, c’era l’abitudine di marinarla nel burro fuso con delle erbe aromatiche e con i chiodi di garofano.
Inoltre, stando ad alcune fonti, pare che in passato esistesse qualcosa di simile persino a Vienna. Insomma, sembra che non ci siano idee piuttosto chiare riguardo alla vera paternità delle cotolette impanate.
Leggi anche
Tuttavia, le cotolette alla milanese che conosciamo
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/cotolette-come-averle-croccanti-e-squisite-ecco-il-segreto-degli-chef-stellati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER