Così il riscaldamento globale sta stravolgendo le abitudini degli stambecchi esponendoli a maggiori rischi

Stiamo assistendo tutti e in tutto il mondo agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Mari bollenti, ghiacciai che scompaiono, alluvioni, siccità, temperature infernali. Proprio queste ultime potrebbero mettere in serio pericolo gli stambecchi delle Alpi, alterando le loro esigenze. A darne notizia un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the Royal...

Un nuovo studio scientifico getta luce sulle conseguenze del cambiamento climatico sugli stambecchi delle Alpi, dimostrando come le abitudini di questa specie siano cambiate negli anni a causa del riscaldamento globale

@ondrejprosicky/123rf.com – Proceedings of the Royal Society B

Stiamo assistendo tutti e in tutto il mondo agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Mari bollenti, ghiacciai che scompaiono, alluvioni, siccità, temperature infernali. Proprio queste ultime potrebbero mettere in serio pericolo gli stambecchi delle Alpi, alterando le loro esigenze.

A darne notizia un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the Royal Society B. La ricerca, condotta dall’Università di Ferrara, ha dimostrato che questi ungulati stanno diventando animali notturni per sfuggire al caldo.

Gli esperti dell’ateneo hanno raccolto dati sull’attività diurna e notturna di 47 stambecchi, Capra ibex, nelle aree protette del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Nazionale Svizzero. Si è tenuto conto della temperatura dell’aria, delle precipitazioni e della luminosità nella notte.

Le indagini hanno svelato che sia gli stambecchi maschi che le femmine erano più attivi di notte quando le temperature


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cosi-il-riscaldamento-globale-sta-stravolgendo-le-abitudini-degli-stambecchi-esponendoli-a-maggiori-rischi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.