Cos’è questa storia dello SPID delle Poste a pagamento e come attivare l’alternativa gratis

Negli ultimi giorni si fa sempre più concreta l’ipotesi che Poste Italiane introduca un canone annuale per il servizio di PosteID, il sistema di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) offerto dall’azienda delle comunicazioni italiane. Un cambio di rotta che si aggiunge a quanto già fatto da altri provider privati come Aruba, InfoCert e Register.it,...

Costume & Società

Poste Italiane potrebbe introdurre un canone annuale di 5 euro per l’uso del servizio PosteID, il sistema di SPID, che al momento è gratuito. Se confermato, ciò renderebbe necessario trovare alternative per chi non vuole pagare

Germana Carillo

1 Ottobre 2025

Negli ultimi giorni si fa sempre più concreta l’ipotesi che Poste Italiane introduca un canone annuale per il servizio di PosteID, il sistema di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) offerto dall’azienda delle comunicazioni italiane.

Un cambio di rotta che si aggiunge a quanto già fatto da altri provider privati come Aruba, InfoCert e Register.it, che hanno deciso di far pagare l’identità digitale. Se fino a oggi il servizio era stato gratuito, grazie ai fondi pubblici versati a Poste Italiane, sembra che il futuro del sistema di identità digitale sarà diverso.

Leggi anche: L’addio allo SPID è sempre più vicino: le nuove funzionalità della Carta d’indentità elettronica (e come richiederla)

Cosa sta succedendo?

Secondo alcune indiscrezioni riportate dal Corriere


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/poste-italiane-pronta-a-introdurre-il-canone-per-lo-spid-come-attivare-lalternativa-gratuita-con-la-cie/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.