Cos’è questa storia della neonata tolta alla madre inuit in Danimarca dopo un test di “competenza genitoriale”

L’11 agosto 2025, Ivana Nikoline Brønlund, una giovane madre di 18 anni di origine inuit, ha dato alla luce la sua bambina, Aviaja-Luuna, in un ospedale di Hvidovre, vicino a Copenaghen. Un’ora dopo il parto, però, la neonata è stata sottratta alla madre e affidata a una famiglia adottiva. La motivazione ufficiale? Un test di...

Costume & Società

In Danimarca, una ragazza di origine Inuit ha visto la figlia portata via subito dopo il parto perché ritenuta “non idonea” a essere madre secondo un test di competenza genitoriale (in realtà vietato per le persone di origine groenlandese)

Francesca Biagioli

27 Agosto 2025

@Ivana Nikoline Brønlund

L’11 agosto 2025, Ivana Nikoline Brønlund, una giovane madre di 18 anni di origine inuit, ha dato alla luce la sua bambina, Aviaja-Luuna, in un ospedale di Hvidovre, vicino a Copenaghen. Un’ora dopo il parto, però, la neonata è stata sottratta alla madre e affidata a una famiglia adottiva.

La motivazione ufficiale? Un test di “competenza genitoriale” (FKU) che avrebbe valutato insufficienti le capacità di Ivana come madre. Secondo le autorità locali, i traumi subiti in passato dalla ragazza, tra cui abusi infantili ad opera del patrigno, avrebbero compromesso la sua capacità di prendersi cura della figlia.

Ma volete sapere la cosa più incredibile? Secondo la legge danese questi test non possono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/cose-questa-storia-della-neonata-tolta-alla-madre-inuit-in-danimarca-dopo-un-test-di-competenza-genitoriale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.