Cosa ha provocato il forte boato avvertito oggi sulla costa toscana (e non era un sisma)
Poco dopo le 16.30 di oggi 20 giugno sulla costa toscana si è sentito un boato alquanto inquietante. Si è subito pensato a un terremoto, ipotesi avanzata sui social anche dal presidente della Regione, Eugenio Giani, ma scartata più o meno subito
©birillo81/123rf
“Avvertita scossa di terremoto all’Elba. Verifiche in corso”, così di primo acchito si cercava di dare una spiegazione al forte boato che nelle prime ore di oggi pomeriggio ha spaventato moltissime persone, che sono riversate in strada all’Elba, tra Portoferraio e Portoazzurro, a Piombino e in molte zone della Maremma, in Toscana.
Ma, se in un primo momento, si è pensato subito a un terremoto, questa ipotesi è stata poi scartata e smentita dalla Protezione civile regionale.
Dai sismografi e rilevazioni non si tratterebbe al momento di un terremoto.
⚠️Avvertita scossa di terremoto all’isola d’Elba, sentita su tutta la costa.
Verifiche in corso con il sistema regionale, al momento non risultano feriti o danni.
— Eugenio Giani (@EugenioGiani) June 20, 2024
Sul sito dell’Ingv, infatti, non c’è mai stato nessun sisma rilevato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER