Cosa fare se l’assicurazione non risarcisce i danni
Coosa bisogna fare nel caso in cui l'assicurazione non dovesse risarcire un danno? Una breve guida sulle azioni da intraprendere.
Quanto tempo ha un’assicurazione per effettuare un risarcimento? Ma soprattutto come si devono muovere i consumatori per ottenere un ristoro per un danno subìto? Non sempre è piacevole avere a che fare con un’assicurazione, soprattutto quando si chiede il risarcimento di un danno: questo può essere la conseguenza di un incidente automobilistico o dovuto alla rottura di un tubo in casa.
Come ci si deve comportare per avere un ristoro in un tempo relativamente breve? Cerchiamo di capire come è necessario muoversi e cosa debbano fare i diretti interessati.
Quando chiedere il rimborso all’assicurazione per un danno subito
Cosa si deve fare per ottenere il risarcimento di un danno? È necessario presentare una richiesta direttamente all’assicurazione. Sono due principalmente i casi che si devono analizzare: gli danni subiti dalle auto ed i danni subiti in casa.
Danni subiti dalle auto
Nella documentazione presentata, nel caso in cui si tratti di un incidente stradale è necessario comunicare:
i dati dei veicoli coinvolti; la descrizione dell’incidente; i dati degli eventuali testimoni; il luogo in cui le cose danneggiate sono disponibili per le perizie.
Ricordiamo che le auto
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/assicurazione-non-risarcisce-danni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER