Cosa ci resta di questo 2023? Una canzone ce lo fa rivivere tutto in pochi minuti (strappandoci un sorriso amaro)

Ciao 2023, sei stato un anno difficile da dimenticare con tutti gli avvenimenti che si sono susseguiti nei tuoi giorni, belli ma specialmente brutti. Un anno in cui la guerra ha continuato a imperversare, dove i diritti sono stati ancora negati e dove i conflitti fisici e mediatici non sono mancati e non mancheranno. Ma...

Salutiamo il 2023 ripercorrendo tutti gli eventi che hanno caratterizzato il vecchio anno a ritmo di musica con il pezzo dell’artista Lorenzo Baglioni. Un brano per ripercorrere tutto d’un fiato i 365 giorni passati

@Lorenzo Baglioni/Youtube

Ciao 2023, sei stato un anno difficile da dimenticare con tutti gli avvenimenti che si sono susseguiti nei tuoi giorni, belli ma specialmente brutti. Un anno in cui la guerra ha continuato a imperversare, dove i diritti sono stati ancora negati e dove i conflitti fisici e mediatici non sono mancati e non mancheranno.

Ma il 2023 è stato anche l’anno dell’alluvione in Emilia-Romagna,, l’anno dell’ultimo saluto a Gianluca Vialli, Michela Murgia, Matthew Perry, Maurizio Costanzo. Un anno intenso, sicuramente, se ci voltiamo indietro e guardiamo al 2023.

Riviverlo in pochi minuti può sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è affatto per il cantautore e comico Lorenzo Baglioni. Anche per il 2023 l’artista fiorentino ci ha regalato un riassunto fatto di musica, attualità e pungente ironia.

Con “Tutto il 2023 in una Canzone (in meno di 2:30)” Lorenzo Baglioni ripercorre


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/cosa-ci-resta-di-questo-2023-una-canzone-ce-lo-fa-rivivere-tutto-in-pochi-minuti-strappandoci-un-sorriso-amaro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.