Cosa ci fa una colonia di granchi giganti sotto i Fori Imperiali? (le cause)

Nel cuore sotterraneo di Roma, tra i resti millenari dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano, si cela un fenomeno naturalistico tanto affascinante quanto insolito: la presenza di granchi giganti. Si tratta del potamon fluviatile, una specie di granchio d’acqua dolce che da decenni, forse da secoli, ha trovato rifugio nelle canalette di scolo...

Una colonia sempre più numerosa di granchi giganti popola i resti Fori Imperiali grazie alla presenza costante di acqua. Hanno dimensioni di quasi il doppio rispetto alla specie tipica

@Tom D’Arby/Pexels @Pixabay/Pexels

Nel cuore sotterraneo di Roma, tra i resti millenari dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano, si cela un fenomeno naturalistico tanto affascinante quanto insolito: la presenza di granchi giganti. Si tratta del potamon fluviatile, una specie di granchio d’acqua dolce che da decenni, forse da secoli, ha trovato rifugio nelle canalette di scolo sotto i monumenti romani.

Queste canaline, spesso coperte da mattoni e chiuse al pubblico, costituiscono un habitat ideale grazie alla costante presenza d’acqua e alla protezione garantita dalla struttura stessa. Secondo gli esperti, questi crostacei sarebbero presenti nell’area almeno dagli anni ‘80, ma è possibile che la loro colonizzazione risalga addirittura all’epoca imperiale.

L’area dei Fori, infatti, un tempo era soggetta a impaludamenti naturali, il che potrebbe aver favorito il loro insediamento sin dall’antichità. Con il passare dei secoli e l’isolamento progressivo, i granchi hanno sviluppato caratteristiche morfologiche particolari, prime


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/colonia-granchi-giganti-sotto-fori-imperiali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.