Cosa c’è peggio del ghosting? Il “submarining”: come difendersi da questa dinamica tossica

Il “submarining” è un fenomeno recente nelle dinamiche delle relazioni amorose, che si aggiunge al vocabolario già vasto del dating moderno. Questo termine descrive il comportamento di una persona che, dopo essere sparita senza spiegazioni (attraverso il ghosting), ricompare improvvisamente nella vita di chi aveva abbandonato. Il submariner, a differenza di chi pratica ghosting, non...

Dopo che una persona ti ha ghostato, può ricomparire improvvisamente senza scusarsi o fornire spiegazioni solamente perché ha bisogno di attenzioni: è il “submarining”

@Ivan Samkov/Pexels

Il “submarining” è un fenomeno recente nelle dinamiche delle relazioni amorose, che si aggiunge al vocabolario già vasto del dating moderno. Questo termine descrive il comportamento di una persona che, dopo essere sparita senza spiegazioni (attraverso il ghosting), ricompare improvvisamente nella vita di chi aveva abbandonato.

Il submariner, a differenza di chi pratica ghosting, non si scusa né fornisce spiegazioni per la sua assenza, ma si comporta come se nulla fosse successo, riprendendo la comunicazione come se il tempo non fosse mai passato. Questo comportamento può essere estremamente disorientante per chi lo subisce, creando un senso di ambiguità e confusione.

Secondo gli esperti, il submarining è tipico di persone con tratti narcisistici, poco mature emotivamente e con una bassa capacità empatica. Si tratta di individui che temono relazioni profonde e preferiscono mantenere legami superficiali, sfruttando gli altri per conferme personali o per noia. Il riemergere improvviso del submariner è raramente motivato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/psicologia/peggio-ghosting-submarining/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.