Cosa c’è in una goccia d’acqua di mare al microscopio? Ti porto dentro questo magnifico mondo

Quando si osserva una goccia di acqua di mare al microscopio, si apre una finestra su un mondo straordinariamente ricco e dinamico, popolato da una miriade di organismi microscopici. Questo microcosmo, invisibile a occhio nudo, rappresenta la base dell’intera catena alimentare marina. Tra le creature più affascinanti che si possono incontrare ci sono le diatomee,...

Dentro una goccia d’acqua di mare al microscopio possiamo trovare una miriade di organismi come le diatomee, gli zooplancton e i copepodi

@Wikimedia Commons

Quando si osserva una goccia di acqua di mare al microscopio, si apre una finestra su un mondo straordinariamente ricco e dinamico, popolato da una miriade di organismi microscopici. Questo microcosmo, invisibile a occhio nudo, rappresenta la base dell’intera catena alimentare marina.

Tra le creature più affascinanti che si possono incontrare ci sono le diatomee, alghe microscopiche racchiuse in eleganti gusci di silice, simili a piccole sculture di vetro. Questi organismi, appartenenti al fitoplancton, svolgono un ruolo cruciale nella fotosintesi, convertendo la luce solare in energia e producendo ossigeno.

Accanto a loro nuotano gli zooplancton, animali microscopici che si nutrono proprio del fitoplancton. Tra questi, i più noti sono i copepodi, minuscoli crostacei che sfrecciano rapidamente nell’acqua, contribuendo alla circolazione delle sostanze nutritive.

No, la goccia d’acqua non è stata ingrandita 25 volte

Un celebre scatto fotografico ha immortalato questa incredibile biodiversità marina. Contrariamente a quanto diffuso da molti post virali, però,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/cosa-ce-goccia-acqua-mare-microscopio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.