Cosa c’è davvero nel tuo caffè? “Riciclati scarti contaminati”, l’ombra dell’inchiesta di Report su Lavazza

Arabica mescolata al decaffeinato mescolato a robusta e ad altre varietà, con tostature e origini diverse, tutte insieme nello stesso calderone. Questo, secondo l’ultima inchiesta di Report, accade in uno stabilimento della Lavazza di Gattinara, in provincia di Vercelli. Un dipendente in forma anonima ha infatti segnalato che lì, all’interno dello stabilimento, esiste un reparto...

L’inchiesta di Report, che parte dalla denuncia di un dipendente di Lavazza, ha mostrato come verrebbe riciclato il caffè da capsule e da pacchi che sono stati scartati dal processo produttivo

@Report

Arabica mescolata al decaffeinato mescolato a robusta e ad altre varietà, con tostature e origini diverse, tutte insieme nello stesso calderone. Questo, secondo l’ultima inchiesta di Report, accade in uno stabilimento della Lavazza di Gattinara, in provincia di Vercelli.

Un dipendente in forma anonima ha infatti segnalato che lì, all’interno dello stabilimento, esiste un reparto in cui arrivano tutti gli scarti del caffè confezionato, in pacchi e cialde. Con l’aiuto del lavoratore, Bernardo Iovene ha scoperto qualcosa ha dell’incredibile.

Leggi anche: Gli svantaggi e i difetti delle macchine da caffè a grani (che i venditori dimenticano troppo spesso di menzionare)

Le cialde di scarto finiscono per essere tagliate e se ne prende il caffè. “Cialde che vengono recuperate, ma sono contaminate”, si sente dire dal dipendente.

L’inchiesta di Report sul caffè Lavazza

Secondo il servizio andato in onda su Rai3, insomma, in quella fabbrica ci sarebbe un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/cosa-ce-davvero-nel-tuo-caffe-riciclati-scarti-contaminati-lombra-dellinchiesta-di-report-su-lavazza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.