Cosa accadrebbe alla Terra se non ci fosse la Luna?
La Luna ha un ruolo fondamentale negli equilibri che riguardano il nostro pianeta. Immaginiamo un mondo senza la Luna e esploriamone le conseguenze.
Durata del giorno
In assenza della Luna, il giorno terrestre durerebbe solo 6 ore. Le maree, prodotte dalla gravità lunare, dissipano energia per attrito, rallentando la rotazione della Terra. Questo effetto è simile a quando una ballerina allarga le braccia durante una pirouette. Attualmente, la lunghezza dei giorni terrestri aumenta di circa 2,3 millisecondi al secolo, e la distanza tra la Terra e la Luna cresce di 3,8 cm all’anno.
Eclissi e maree
Senza la Luna, non avremmo più eclissi lunari. Le maree causate dalla Luna verrebbero sostituite solo da quelle solari, molto più deboli. Questo avrebbe un impatto immediato sui cambiamenti climatici. Le correnti oceaniche si indebolirebbero, con conseguenze per la vita marina. L’acqua verrebbe redistribuita su scala globale, portando a un aumento del livello del mare sulle coste e attorno ai poli.
Stagioni e agricoltura
Il ciclo delle stagioni è generato dall’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre rispetto al piano dell’orbita. Se la
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/12/cosa-accadrebbe-alla-terra-se-non-ci-fosse-la-luna-3785548
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER