Corsia di emergenza: regole per l’utilizzo e sanzioni

Come funziona la corsia di emergenza: le regole per l'utilizzo e le sanzioni previste dal Codice della Strada in caso di violazioni

Come funziona la corsia di emergenza: le regole per l’utilizzo e le sanzioni previste dal Codice della Strada in caso di violazioni

14 Maggio 2025 – 10:45

Quali sono le regole per il corretto utilizzo della corsia di emergenza e le sanzioni per i trasgressori? Presenti prevalentemente in autostrada e nelle superstrade, le corsie di emergenza sono destinate alla fermata dei veicoli in avaria o in difficoltà e alla circolazione dei veicoli di controllo, assistenza e soccorso. Più precisamente l’articolo 3 comma 1 numero 15) del Codice della Strada definisce le corsie d’emergenza “corsie, adiacenti alla carreggiata, destinate alle soste di emergenza, al transito dei veicoli di soccorso ed, eccezionalmente, al movimento dei pedoni, nei casi in cui sia ammessa la circolazione degli stessi”. Cerchiamo di scoprirne di più.

Regole corsie di emergenza Corsie di emergenza nel CdS Sanzioni FAQ REGOLE DELLA CORSIA DI EMERGENZA

In Italia le corsie di emergenza sono generalmente progettate e realizzate con dimensioni, in larghezza, che consentono la sosta momentanea di veicoli senza interferire con il normale


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/corsia-di-emergenza-regole-per-lutilizzo-e-sanzioni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.