Copenaghen premierà i turisti che si spostano con mezzi pubblici o bici (e fanno attività eco-sostenibili)
Copenaghen vuole incentivare i turisti a ridurre il loro impatto ambientale, premiando chi usa i mezzi pubblici per spostarsi e partecipano ad attività eco-sostenibili
Dal 15 luglio, Copenaghen introdurrà un innovativo programma chiamato CopenPay, progettato per incentivare i turisti a ridurre il loro impatto ambientale. Creato dall’ufficio del turismo Wonderful Copenhagen, l’iniziativa premia coloro che si spostano con mezzi pubblici o biciclette e partecipano ad attività eco-sostenibili. Tra i premi offerti ci sono pasti gratuiti, ingressi nei musei e altre agevolazioni.
Il direttore generale di Wonderful Copenhagen, Mikkel Aarø-Hansen, ha spiegato che l’obiettivo è trasformare il turismo da potenziale problema ambientale a una forza positiva. CopenPay si distingue per un approccio proattivo e incentivante, diverso da quello adottato da altre città europee che stanno imponendo restrizioni per limitare il turismo di massa.
Copenaghen, pur non affrontando lo stesso livello di affluenza di città come Parigi o Venezia, sta comunque cercando di gestire l’aumento dei visitatori in modo sostenibile. La città è già riconosciuta come una delle più verdi al mondo.
Vanta un sistema di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/buone-pratiche-e-case-history/citta-premiera-turisti-spostano-mezzi-pubblici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER