COP29: gli aiuti economici ai Paesi in via di sviluppo per il clima aumentano a 300 miliardi di dollari (ma non basta)
Dopo due settimane di negoziati, ieri 23 novembre alla COP29 di Baku è stato raggiunto un accordo per certi versi storico: dai 100 miliardi di dollari di aiuti economici climatici rivolti ai Paesi in via di sviluppo (previsti dall’Accordo di Parigi), si arriverà a 300 entro il 2035. La COP29 doveva chiudersi il 22 novembre,...
Dai 100 miliardi di dollari previsti dall’Accordo di Parigi si arriverà a 300 entro il 2035: ieri 23 novembre alla COP29 di Baku è stato firmato l’accordo per un sensibile aumento di aiuti economici per il clima ai Paesi in via di sviluppo (che però ne chiedevano 500). Basterà?
©COP29 Azerbaigian /X
Dopo due settimane di negoziati, ieri 23 novembre alla COP29 di Baku è stato raggiunto un accordo per certi versi storico: dai 100 miliardi di dollari di aiuti economici climatici rivolti ai Paesi in via di sviluppo (previsti dall’Accordo di Parigi), si arriverà a 300 entro il 2035.
La COP29 doveva chiudersi il 22 novembre, ma l’accordo non era stato raggiunto, lasciando perplessi, se non amareggiati, chi sperava in qualcosa di più deciso e concreto.
Leggi anche: COP29: pochi gli impegni concreti, la bozza ignora i combustibili fossili e delude il Pianeta
La 29-esima Conferenza sul Clima si è tenuta in Azerbaigian, per la seconda volta consecutiva in un Paese economicamente basato prevalentemente sul petrolio e altre fonti fossili (l’anno scorso, come sappiamo,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/cop29-gli-aiuti-economici-clima-paesi-via-sviluppo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER