![Contrordine, l’australopiteco era vegetariano! La scoperta che rivoluziona le teorie sull’evoluzione umana 1 australopiteco vegetariano.jpg](https://lacittanews.it/wp-content/uploads/2025/02/australopiteco_vegetariano.jpg)
Contrordine, l’australopiteco era vegetariano! La scoperta che rivoluziona le teorie sull’evoluzione umana
Un nuovo studio dei fossili di Australopiteco dimostra che la loro dieta era prevalentemente a base vegetale, mettendo in discussione il ruolo centrale della carne nello sviluppo del cervello e nell’evoluzione umana
Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science ha rivelato che l’Australopiteco, uno dei primi antenati umani, non aveva un’alimentazione basata sulla carne, come precedentemente ipotizzato. Grazie a un’analisi chimica dell’email dentale** di sette individui vissuti tra 3,7 e 3,3 milioni di anni fa in Sudafrica, i ricercatori hanno scoperto che la loro dieta era prevalentemente vegetale, simile a quella degli erbivori moderni.
Questa scoperta smentisce l’ipotesi che la carne abbia avuto un ruolo centrale nelle prime fasi dell’evoluzione umana e solleva nuove domande sul momento esatto in cui il nostro lignaggio ha iniziato a consumare proteine animali in modo significativo.
Una dieta erbivora che sfida le teorie sullo sviluppo del cervello
Secondo Tina Lüdecke, geochimica dell’Istituto Max Planck per la Chimica, la carne è tradizionalmente considerata un fattore chiave nell’evoluzione del cervello umano, grazie alla sua ricchezza di proteine, ferro e vitamine essenziali. Tuttavia,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER