Continuano gli sversamenti illegali di idrocarburi nel Lago Maggiore (nell’indifferenza dell’amministrazione di Arona)
Ad Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, si torna a parlare di inquinamento ambientale e, ancora una volta, sotto accusa è il Rio San Luigi, corso d’acqua che sfocia nel Maggiore. Nonostante gli interventi annunciati, gli sversamenti di idrocarburi proseguono e alimentano la preoccupazione di Legambiente e dei cittadini. L’ultimo episodio è avvenuto pochi...
Preoccupano i continui sversamenti di idrocarburi dal Rio San Luigi al Lago Maggiore ad Arona, l’ultimo pochi giorni di prima di Pasqua. Nessuna misura è stata presa, se non il posizionamento di barriere assorbenti
@Gli Amici del Lago – Circolo di Legambiente/Facebook
Ad Arona, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, si torna a parlare di inquinamento ambientale e, ancora una volta, sotto accusa è il Rio San Luigi, corso d’acqua che sfocia nel Maggiore. Nonostante gli interventi annunciati, gli sversamenti di idrocarburi proseguono e alimentano la preoccupazione di Legambiente e dei cittadini.
L’ultimo episodio è avvenuto pochi giorni prima di Pasqua, nella zona del lungolago, nei pressi dei giardini pubblici e del parco giochi. Ma si tratta solo dell’ultimo di una lunga serie di eventi simili già documentati in ottobre, dicembre e nei primi mesi del 2025.
Il circolo locale di Legambiente, noto come “Gli Amici del Lago”, torna quindi a sollevare la questione, evidenziando come le criticità ambientali siano tutt’altro che risolte. L’associazione aveva già lanciato l’allarme nell’autunno del 2024, chiedendo interventi urgenti e maggiore trasparenza
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sversamenti-lago-maggiore/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER