Conosci la storia dell’inventore del cono gelato?
Dietro il cono da gelato in cialda, indiscusso protagonista dell’estate, c’è un inventore italiano, che ha rivoluzionato il modo di mangiare questo dolce: vi raccontiamo la sua storia
@Canva
Quando si pensa al gelato, l’immagine che sorge spontanea nella mente è quella di un cono di cialda croccante che racchiude una delizia fresca e cremosa.
Un connubio perfetto che ha reso il gelato da passeggio uno dei simboli più iconici dell’estate e non solo. Ma sapete chi ha inventato il cono di cialda?
Dietro a questa semplice genialità si nasconde la storia di un italiano emigrato negli Stati Uniti, Italo Marchioni, a cui si deve la paternità di questa invenzione rivoluzionaria.
Leggi anche: Ecco perché non si dovrebbe mangiare la punta del cono gelato
La storia di un emigrato
Originario di Vodo di Cadore (in provincia di Belluno), Italo Marchioni si trasferì negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento: lì iniziò a lavorare come pasticciere e gelataio in diverse città del Paese.
Si stabilì a Manhattan a cavallo fra ‘800 e ‘900, vendendo ogni giorno gelato con il
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/conosci-la-storia-dellinventore-del-cono-gelato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER