Conosci la “sindrome del sedere morto”? Forse ne soffri anche tu se hai questi sintomi
Avete mai sperimentato la fastidiosa sensazione di intorpidimento ai glutei, magari dopo aver trascorso parecchie ore seduti a lavorare o a studiare? Potrebbe essere un sintomo della cosiddetta sindrome del sedere morto, una condizione sempre più diffusa che causa l’intorpidimento dei glutei a causa di lunghi periodi trascorsi seduti in una posizione. La posizione flessa...
Ore trascorse seduti alla scrivania portano i nostri glutei ad atrofizzarsi e a “dimenticare” le loro funzioni di supporto e sostegno al nostro organismo
@Canva
Avete mai sperimentato la fastidiosa sensazione di intorpidimento ai glutei, magari dopo aver trascorso parecchie ore seduti a lavorare o a studiare?
Potrebbe essere un sintomo della cosiddetta sindrome del sedere morto, una condizione sempre più diffusa che causa l’intorpidimento dei glutei a causa di lunghi periodi trascorsi seduti in una posizione.
La posizione flessa sostenuta dell’anca e la compressione dei tessuti sono all’origine di questa condizione fastidiosa e talvolta addirittura dolorosa, che può portare conseguenze anche gravi alla schiena e alle gambe.
Che cos’è la sindrome del sedere morto
La definizione scientifica di questa sindrome è amnesia glutea: si tratta, come abbiamo anticipato, di una condizione che si verifica quando i muscoli dei glutei “dimenticano” la loro funzione primaria – ovvero rafforzare il bacino e mantenere il corpo nel corretto allineamento.
Trascorrere troppe ore seduti davanti alla scrivania, prendere sempre l’ascensore in luogo delle scale, condurre in generale una vita
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER