Conosci il sovescio? Ti svelo l’arte di nutrire la terra dell’orto senza sottrarle nulla
Il sovescio è una pratica agronomica antica che rappresenta, oggi come allora, un valido strumento per preservare e migliorare la fertilità del suolo. L’agricoltura moderna, sempre più orientata a soddisfare la crescente domanda di prodotti, ha sovente ignorato la necessità di mantenere un equilibrio tra sfruttamento delle risorse e rigenerazione del terreno, ed in un...
Alla scoperta del sovescio, un’antica partica contadina che prevede una coltivazione specifica senza fini produttivi, ma invece finalizzata a rendere più fertile il terreno
Il sovescio è una pratica agronomica antica che rappresenta, oggi come allora, un valido strumento per preservare e migliorare la fertilità del suolo. L’agricoltura moderna, sempre più orientata a soddisfare la crescente domanda di prodotti, ha sovente ignorato la necessità di mantenere un equilibrio tra sfruttamento delle risorse e rigenerazione del terreno, ed in un contesto simile riscoprire metodi tradizionali come il sovescio può rappresentare una via percorribile per garantire una gestione sostenibile delle coltivazioni.
La fertilità del suolo è un patrimonio da preservare
La fertilità del suolo è la capacità che esso ha di sostenere lo sviluppo delle colture, offrendo un ambiente favorevole al radicamento delle piante e alla crescita microbica. La fertilità, infatti, non dipende solo dalle caratteristiche chimiche del terreno, ma anche da quelle fisiche e biologiche: un terreno ricco di sostanza organica sarà capace di ospitare una popolazione microbica attiva, fondamentale per la decomposizione dei residui organici e per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER