Conosci il paradosso delle creme solari? Questa è la formula per non fare mai più danni

Ormai quasi tutti conoscono l’importanza di utilizzare la crema solare, non solo al mare ma ogni volta che siamo per lungo tempo esposti al sole, indipendentemente dalla località. Ancora troppo spesso, però, le persone sbagliano ad applicarla, vanificando almeno in parte la sua efficacia ed esponendosi ad alcuni rischi. A cosa ci riferiamo? A quello...

Quando utilizziamo una crema solare 50 o 50+ ci sentiamo “invincibili” e spesso dimentichiamo che non basta utilizzarla una volta e che è necessario anche servirsi di altri dispositivi di protezione solare

@maridav/123rf

Ormai quasi tutti conoscono l’importanza di utilizzare la crema solare, non solo al mare ma ogni volta che siamo per lungo tempo esposti al sole, indipendentemente dalla località. Ancora troppo spesso, però, le persone sbagliano ad applicarla, vanificando almeno in parte la sua efficacia ed esponendosi ad alcuni rischi.

A cosa ci riferiamo? A quello che negli Usa è noto come l’”effetto paradosso della crema solare”, ovvero quella sensazione di sicurezza nel momento in cui ci si è spalmati addosso una crema solare con SPF elevato (50 o 50+).

In questo caso, proprio quella sensazione di aver già fatto il “proprio dovere” potrebbe esporre al pericolo di subire danni dal sole. Spesso infatti le persone che hanno applicato una volta la crema solare con SPF alto pensano di poter rimanere tranquillamente al sole a lungo, senza riapplicarla, cosa che è invece assolutamente necessaria per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bellezza/conosci-il-paradosso-delle-creme-solari-la-formula-per-non-fare-mai-piu-danni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.