Concessioni balneari, arrivata la decisione del Governo: cosa prevede la riforma
Il Governo ha approvato una nuova riforma sulle concessioni balneari, prorogando le attuali concessioni fino a settembre 2027. Entro giugno dello stesso anno, dovranno essere indette nuove gare per assegnare le concessioni future. Si è accorciata quindi la proroga automatica delle concessioni rispetto alla bozza di ddl su cui il governo era al lavoro, che...
Il Governo ha prorogato le concessioni balneari fino a settembre 2027, risolvendo così la questione che ha visto il nostro Paese sotto procedura d’infrazione
@federicofoto/123rf
Il Governo ha approvato una nuova riforma sulle concessioni balneari, prorogando le attuali concessioni fino a settembre 2027. Entro giugno dello stesso anno, dovranno essere indette nuove gare per assegnare le concessioni future. Si è accorciata quindi la proroga automatica delle concessioni rispetto alla bozza di ddl su cui il governo era al lavoro, che in alcuni casi poteva andare fino al 2030.
La decisione, frutto di una lunga trattativa tra Roma e Bruxelles, risolve un’annosa questione che ha visto l’Italia sotto procedura d’infrazione per il mancato rispetto delle normative europee. Questo compromesso cerca di bilanciare l’apertura del mercato e le legittime aspettative degli attuali concessionari.
Le concessioni dureranno da un minimo di cinque a un massimo di vent’anni
Tra i principali punti della riforma, chi subentrerà nelle nuove concessioni dovrà garantire l’assunzione dei lavoratori già impiegati nella precedente gestione e provvedere a un indennizzo per i concessionari uscenti. Questo risarcimento sarà
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/concessioni-balneari-riforma/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER