Con queste speciali sedie a rotelle per tutti i terreni, anche le persone disabili possono visitare i parchi nazionali (e godere delle loro bellezze)
La Georgia, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento delle Risorse Naturali (DNR) e la Aimee Copeland Foundation, ha lanciato un’iniziativa da cui tutti dovremmo prendere esempio: le sedie a rotelle per tutti i terreni. Questo programma mira a permettere alle persone con disabilità motorie di riconnettersi con la natura, esplorare sentieri, andare a pescare e...
In Georgia le sedie a rotelle per tutti i terreni permettono a chi ha disabilità motorie di vivere esperienze all’aperto attraverso sentieri, acqua e sabbia con facilità e sicurezza
@Georgia State Parks & Historic Sites
La Georgia, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento delle Risorse Naturali (DNR) e la Aimee Copeland Foundation, ha lanciato un’iniziativa da cui tutti dovremmo prendere esempio: le sedie a rotelle per tutti i terreni.
Questo programma mira a permettere alle persone con disabilità motorie di riconnettersi con la natura, esplorare sentieri, andare a pescare e così via. Le sedie a rotelle Action Track sono progettate per garantire sicurezza e permettere di navigare facilmente su terreni difficili come fango, acqua, sabbia e neve.
Le sedie a rotelle erano disponibili in 10 parchi statali, siti storici e centri per la fauna selvatica in Georgia, ma ora sono state aggiunte altre 9 località, per un totale di 19. Per usufruirne, è necessaria una prenotazione anticipata tramite il sito di All-Terrain Georgia. Gli utenti devono essere accompagnati da un “buddy” per motivi di sicurezza. Per maggiori
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/sedie-a-rotelle-disabili-parchi-nazionali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER