Comitato Bonifica Sostenibile: il Consorzio ha ampliato la contribuenza
“La novità di questi giorni è che il Consorzio per il 2023 ha ampliato la contribuenza ad una platea di cittadini che, tra le province di Chieti e Pescara, interessa 26.956 contribuenti, distribuiti in 13.444 della provincia di Chieti e 13.512 della provincia di Pescara”. Così il Comitato Bonifica Sostenibile
Si chiama “contributo di dotazione idrica” e riguarda i proprietari di immobili urbani che anche solo potenzialmente potrebbero allacciarsi alla rete idrica del Consorzio per l’innaffiamento di orti o giardini o per altri usi civili, diversi da quelli più tipicamente agricoli.
Questo ampliamento porterà la cifra di circa 600mila euro nelle casse del Consorzio. La logica è questa: se hai un fabbricato, teoricamente nel perimetro di contribuenza del Consorzio, e potresti solo teoricamente allacciarti alla sua rete idrica per innaffiare orti o giardini, o per usi civili diversi, devi pagare la MINI IMU.
Si, una piccola IMU sul valore catastale dei fabbricati, proprio quello rivalutato che serve per pagare l’IMU, ma con un’aliquota più bassa: lo 0,09 per mille se solo pensi di poterti allacciare e lo 0,18 per mille se invece
Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/pescara/comitato-bonifica-sostenibile-il-consorzio-ha-ampliato-la-contribuenza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER