Come smettere di acquistare fast fashion: consigli pratici per un guardaroba sostenibile
Quante volte ti sei detto che non saresti più entrato in quel negozio che vende solo fast fashion o che non avresti più acquistato su Temu e Shein? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente molte. Il problema è che i vestiti a basso costo sono indubbiamente attraenti per la loro convenienza e le continue nuove...
La fast fashion, pur essendo allettante per i suoi prezzi bassi e le collezioni sempre nuove, ha un impatto ambientale e sociale devastante. Scopri come trasformare il tuo guardaroba rendendolo più sostenibile con consigli pratici per evitare acquisti impulsivi e scegliere opzioni più etiche
Quante volte ti sei detto che non saresti più entrato in quel negozio che vende solo fast fashion o che non avresti più acquistato su Temu e Shein? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente molte. Il problema è che i vestiti a basso costo sono indubbiamente attraenti per la loro convenienza e le continue nuove collezioni che propongono, ma come tutti ormai sappiamo, oltre al fatto di essere di bassa qualità, c’è da considerare che il loro impatto ambientale e sociale è devastante.
Leggi anche: Ti fidi dell’industria della fast fashion? Guarda cosa c’è davvero dietro alle etichette “100% cotone”
Se vogliamo fare la differenza, dobbiamo smettere di acquistare da questi negozi fisici o online e se il tuo buon proposito attuale è proprio questo, ti faranno comodo alcuni consigli per
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/come-smettere-acquistare-fast-fashion-consigli-pratici/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER