
Come realizzare un piccolo (e delizioso) giardino delle fate all’aperto
“Ogni volta che qualcuno dice ‘io non credo nelle fate’, da qualche parte c’è una fata che cade morta”, dice Trilli all’incredulo Peter Pan in versione adulta. Se non vuoi fare un torto a Trilli, e a nessun’altra fata, è meglio continuare a crederci e magari offrirle un comodo e grazioso giaciglio in cui rilassarsi...
Non esiste un unico modo per realizzarlo, ma molte possibilità a seconda delle preferenze e dello spazio a disposizione. Sia in giardino che in terrazzo
Canva
“Ogni volta che qualcuno dice ‘io non credo nelle fate’, da qualche parte c’è una fata che cade morta”, dice Trilli all’incredulo Peter Pan in versione adulta. Se non vuoi fare un torto a Trilli, e a nessun’altra fata, è meglio continuare a crederci e magari offrirle un comodo e grazioso giaciglio in cui rilassarsi proprio nel tuo giardino. Se hai bambini, di certo ne saranno entusiasti! Ma come si realizza un giardino delle fate? Non esiste un unico modo per farlo, ma molte possibilità, a seconda delle preferenze e dello spazio a disposizione.
Per esempio, si può costruire un giardino intorno a un albero, creando piccole aiuole con delle pietre, e aggiungendo all’interno piante, fiori e muschio. Dopodiché si inseriscono i vari elementi: casette fatte di legnetti e corteccia, una porticina da appoggiare sul tronco, magari circondata da muschio, sassolini come vialetti, scalette con rami, e poi fate e gnomi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/come-realizzare-giardino-fate-allaperto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER