Come preparare le frittelle di mele con pasta madre per Carnevale

Le frittelle di mele rappresentano uno dei dolci tipici da preparare per il Carnevale, soprattutto in Lombardia ed in Trentino. Ne esistono varianti davvero numerose, quasi una per famiglia, e il trucco per ottenere frittelle di Carnevale perfette viene di solito mantenuto segreto. Questo che vi proponiamo qui è un metodo di preparazione che utilizza...

Scopri come preparare le frittelle di mele con pasta madre. Un connubio irresistibile tra la dolcezza delle mele e il sapore tradizionale della pasta madre. Preparale facilmente a casa e delizia il tuo palato.

Le frittelle di mele rappresentano uno dei dolci tipici da preparare per il Carnevale, soprattutto in Lombardia ed in Trentino. Ne esistono varianti davvero numerose, quasi una per famiglia, e il trucco per ottenere frittelle di Carnevale perfette viene di solito mantenuto segreto.

Questo che vi proponiamo qui è un metodo di preparazione che utilizza la pasta madre, il cui impiego, oltre che nelle preparazione di pane, pizze e focacce, è molto soddisfacente anche per quanto riguarda i dolci. Ecco dunque la ricetta per la preparazione delle frittelle di Carnevale alle mele, con pasta madre.

Ingredienti

Per il rinfresco della pasta madre:

100 gr di farina Acqua

Per 20 frittelle:

Pasta madre rinfrescata 250 gr di farina 0 o integrale 100 gr di zucchero di canna integrale 50 ml di olio extravergine d’oliva Succo di mezzo limone Olio per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/dolci-carnevale-frittelle-di-mele/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.