Come preparare i petrali: il segreto dei dolci natalizi tipici di Reggio Calabria

I petrali sono dei dolci natalizi tipici di Reggio Calabria che non devono mai mancare in casa durante le festività. Ancora oggi, infatti, sono tantissimi coloro che, durante i giorni che precedono il Natale, decidono di realizzarli a mano seppur la loro preparazione non è semplicissima e richiede parecchio tempo poiché l’impasto deve macerare 3...

Scopri come preparare i petrali, i dolci natalizi tipici di Reggio Calabria. Una ricetta tradizionale fatta di frolla sottile, ripieno ricco e decorazioni personalizzate, per portare la magia del Natale in tavola.

I petrali sono dei dolci natalizi tipici di Reggio Calabria che non devono mai mancare in casa durante le festività.

Ancora oggi, infatti, sono tantissimi coloro che, durante i giorni che precedono il Natale, decidono di realizzarli a mano seppur la loro preparazione non è semplicissima e richiede parecchio tempo poiché l’impasto deve macerare 3 o 4 giorni.

Anche le calorie non sono poche perché i petrali sono veramente un mix di tutto, dal cacao alla frutta secca, rigorosamente locale e ancora dallo zucchero al miele biologico ma, almeno una volta all’anno (e anche di più), un peccato di gola natalizio non guasta!

La forma è quella di una mezzaluna ma ci sono varianti, per esempio caratteristici cestini sulla grandezza c’è ampia libertà di scelta: c’è chi li preferisce piccoli, chi più grandi, chi li spolvera con i diavoletti colorati, chi li ricopre di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/ricette/dolci-natale-calabria-petrali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.