
Come nella fantascienza, scienziati cinesi sono riusciti nel teletrasporto stabilendo un record di distanza che potrebbe cambiare tutto
Un team di scienziati cinesi è riuscito nell’impresa del teletrasporto stabilendo un record di distanza. Un fotone, una particella di luce, è stato teletrasportato dalla Terra a un satellite in orbita a quasi 500 chilometri di distanza. Questo risultato storico, che ci riporta alla mente centinaia di scene dei film di fantascienza, è stato dichiarato...
Un team di scienziati cinesi ha teletrasportato le informazioni di un fotone dalla Terra a un satellite in orbita a 500 chilometri di distanza, aprendo la strada all’uso delle telecomunicazioni e dei calcoli quantistici su scala globale.
Un team di scienziati cinesi è riuscito nell’impresa del teletrasporto stabilendo un record di distanza. Un fotone, una particella di luce, è stato teletrasportato dalla Terra a un satellite in orbita a quasi 500 chilometri di distanza. Questo risultato storico, che ci riporta alla mente centinaia di scene dei film di fantascienza, è stato dichiarato nel 2017, ma adesso sta aprendo nuovi scenari per l’uso delle telecomunicazioni a livello globale e dei calcoli quantistici.
No, non è possibile teletrasportare oggetti o persone da un luogo all’altro, ma le ricadute scientifiche di questa scoperta sono innumerevoli. Grazie all’aiuto del satellite cinese Micius, lanciato nel 2016, è stato possibile dimostrare l’entanglement quantistico a grandi distanze. L’entanglement, detto anche “intreccio quantistico”, è il legame che si stabilisce tra due particelle e le rende interconnesse. Se le due particelle vengono separate e una subisce
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/teletrasporto-fisica-quantistica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER