Come il papà di Giovanni Rodari salvò un gattino compromettendo per sempre la sua vita

“È fradicio e trema. È uscito sotto il temporale per aiutare un gattino rimasto isolato tra le pozzanghere”, così in “Grammatica della fantasia” (1973), Gianni Rodari imprime sulla carta e nella mente quel particolare del padre Giuseppe. La vita dei nostri genitori, nel bene o nel male, ci segna eccome. Quello che fanno, il lavoro...

Era una notte del 1929, quando Giuseppe Rodari, già con disturbi polmonari, uscì di casa durante un temporale per salvare un gattino. Un gesto che gli fu fatale e che inevitabilmente ha segnato la vita e gli scritti del giovane Giovanni

È fradicio e trema. È uscito sotto il temporale per aiutare un gattino rimasto isolato tra le pozzanghere”, così in “Grammatica della fantasia” (1973), Gianni Rodari imprime sulla carta e nella mente quel particolare del padre Giuseppe.

La vita dei nostri genitori, nel bene o nel male, ci segna eccome. Quello che fanno, il lavoro che svolgono, la sorte che hanno. Un po’ come un manuale già scritto, tutto del nostro vissuto si rivela poi indissolubilmente legato a ogni singolo avvenimento. È quanto è probabilmente accaduto a Gianni Rodari, maestro di parole e di filastrocche che ha dedicato la sua vita a rendere i bambini più consapevoli tramite fiabe fantastiche e racconti straordinari e di cui nel 2020 si è celebrato il centenario della nascita.

Vincitore nel ’70 del prestigioso Premio internazionale Hans Christian Andersen (l’unico


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/come-il-papa-di-giovanni-rodari-salvo-un-gattino-compromettendo-per-sempre-la-sua-vita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.