Come fa il Sole a brillare?
Il Sole, fulcro del nostro Sistema Solare e fonte primaria di luce e calore per la vita sulla Terra, è una sorgente di energia stupefacente. Ma come fa esattamente il Sole a emettere quella luce brillante che ci permette di vedere il mondo intorno a noi? Il processo centrale che permette al Sole di irradiare luce è la fusione nucleare all’interno del suo nucleo. Questo processo, noto come fusione termonucleare, coinvolge la conversione di nuclei atomici leggeri, come l’idrogeno, in nuclei più pesanti, come l’elio, rilasciando enormi quantità di energia sotto forma di luce e calore. Il ciclo principale di fusione nucleare nel nucleo solare coinvolge quattro atomi di idrogeno che si combinano per formare un atomo di elio, rilasciando energia sotto forma di fotoni gamma. Questi fotoni attraversano il nucleo solare, viaggiando per migliaia di anni luce attraverso il denso plasma prima di raggiungere la superficie del Sole. Una volta sulla superficie, i fotoni gamma vengono assorbiti e riemessi ripetutamente, perdendo energia ad ogni passaggio attraverso la densa atmosfera solare. Questo processo di assorbimento e riemissione, noto come diffusione,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/19/come-fa-il-sole-a-brillare-1581908
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER