
Come distinguere senza confondersi le vongole con i lupini di mare: zero dubbi
Le vongole e i lupini di mare possono sembrare molto simili, ma, in realtà ci sono delle precise differenze tra di loro.…
L'articolo Come distinguere senza confondersi le vongole con i lupini di mare: zero dubbi proviene da Wine and Food Tour.
Le vongole e i lupini di mare possono sembrare molto simili, ma, in realtà ci sono delle precise differenze tra di loro.
Le vongole e i lupini di mare, spesso, potrebbero essere confusi gli uni dalle altre. C’è un modo, però, per non sbagliare.
Il pesce, i molluschi e i crostacei
Il pesce è, di certo, un alimento molto apprezzato ed eclettico che, di frequente, fa bella mostra di sé anche sulle tavole degli italiani.
Pesce (Pexels) – Wineanadfoodtour.it
D’altra parte, non si tratta soltanto di una pietanza squisita. Anzi, il pesce è anche un’ottima fonte di grassi omega-3.
Leggi anche
Questi ultimi, in effetti, ci regalano dei benefici da non sottovalutare. Per esempio, sono in grado di regolarizzare il ritmo cardiaco, abbassare la pressione sanguigna, e altro ancora.
Tuttavia, ci sono persino altri animali marini molto apprezzati dal Bel Paese e che si possono aggiungere a numerosi differenti piatti.
Ci stiamo riferendo, per l’appunto, ai crostacei e ai molluschi. In particolare, tra questi, quindi, troviamo l’aragosta, i gamberi, l’astice, e via discorrendo.
I molluschi, invece, sono degli invertebrati, cioè, non dispongono di una colonna vertebrale.
Leggi
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/come-distinguere-senza-confondersi-le-vongole-con-i-lupini-di-mare-zero-dubbi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER