Come decorare il giardino per Halloween con il riciclo creativo: 6 idee fai da te da brivido!

Fantasmi che sbucano dagli angoli più inaspettati, zucche, pipistrelli giganti, salottini improvvisati che mettono i brividi, inquietanti spaventapasseri, tutto rigorosamente all’insegna del fai da te e del riciclo creativo. Occorrono soltanto un pizzico di fantasia (declinata in chiave dark) e i materiali giusti (che sono ovunque) per trasformare il tuo giardino in un set cinematografico...

Quest’anno hai voglia di un tocco creepy nel tuo giardino? Non occorre acquistare nulla, tutto ciò che ti serve di sicuro ce l’hai già in casa!

Canva

Fantasmi che sbucano dagli angoli più inaspettati, zucche, pipistrelli giganti, salottini improvvisati che mettono i brividi, inquietanti spaventapasseri, tutto rigorosamente all’insegna del fai da te e del riciclo creativo.

Occorrono soltanto un pizzico di fantasia (declinata in chiave dark) e i materiali giusti (che sono ovunque) per trasformare il tuo giardino in un set cinematografico degno dei migliori film di Halloween. Non ci credi? Dai un’occhiata alle idee che abbiamo selezionato, sono da paura!!!

Fantasma con lenzuola

Un vecchio lenzuolo ce l’abbiamo tutti in casa e Halloween è il momento giusto per estrarlo dall’armadio e donargli una seconda (inquietante) vita.

Costruisci una croce annodando un piccolo bastone intorno a un lungo bastone, che andrà infilato nel terreno. Riempi un pezzo di stoffa bianco con foglie o paglia e annodalo intorno al palo come se fosse la testa del fantasma. Puoi anche personalizzarlo con occhi e bocca. Adagia sopra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/come-decorare-giardino-halloween-con-riciclo-creativo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.