
Come coltivare l’ipomea, la pianta rampicante perenne con i fiori a forma di campanella
Con il termine ipomea, o ipomoea, si indica un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Convolvulacee, un gruppo molto esteso che prevede oltre 600 specie diverse al suo interno, spesso comunemente chiamate campanelle. I fiori sono a forma di campana, possono presentare diverse colorazioni tra blu, viola, rossa, rosa o bianco, e possiedono la...
Come coltivare l’ipomea, un genere di piante rampicanti perenni con i fiori che sembrano campanelle
Con il termine ipomea, o ipomoea, si indica un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Convolvulacee, un gruppo molto esteso che prevede oltre 600 specie diverse al suo interno, spesso comunemente chiamate campanelle.
I fiori sono a forma di campana, possono presentare diverse colorazioni tra blu, viola, rossa, rosa o bianco, e possiedono la particolarità di aprirsi al mattino e chiudersi verso sera.
La facilità di coltivazione, la bellezza della fioritura e la rapida crescita rendono l’ipomea una scelta popolare per coprire pergolati, recinzioni e muri, vista la sua natura rampicante.
Origini e varietà di ipomea
Originaria delle regioni tropicali, ha trovato diffusione in tutto il mondo per le ottime qualità osservate in precedenza. Come detto, l’ipomea prevede oltre 600 specie diverse, e tra le più conosciute possiamo menzionare:
Ipomea tricolor, originaria del Messico e dell’America Centrale, con fiori blu o viola. Ipomea purpurea, originaria dell’America del Nord e del Sud, ha fiori rosa o viola scuro e può crescere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER