Cioccolata calda: queste sono le miscele peggiori che contengono più metalli pesanti (spoiler: una è Nestlè)
Con l’arrivo della stagione invernale, torna la voglia di riscaldarsi e coccolarsi con una profumata tazza di cioccolata calda. Anche se è più salutare ed economico prepararla in casa, in molti si affidano alle miscele già pronte, a cui bisogna aggiungere solo latte o acqua. Ma quanto sono sicuri questi prodotti? Se lo sono chiesti...
Il test accende i riflettori sulla contaminazione da cadmio e piombo nei preparati per cioccolata calda in tazza, con sorprese tutt’altro che dolci
@serezniy/123rf
Con l’arrivo della stagione invernale, torna la voglia di riscaldarsi e coccolarsi con una profumata tazza di cioccolata calda. Anche se è più salutare ed economico prepararla in casa, in molti si affidano alle miscele già pronte, a cui bisogna aggiungere solo latte o acqua.
Ma quanto sono sicuri questi prodotti? Se lo sono chiesti i ricercatori dell’associazione americana Consumer Reports, da sempre impegnati per tutelare i consumatori nella scelta dei prodotti al supermercato.
L’indagine ha interessato tutto l’universo dei prodotti a base di cacao – dalle tavolette di cioccolato (al latte e fondente) ai preparati per brownie e torte, fino alle gocce di cioccolato e ai preparati per cioccolata calda in tazza.
L’obiettivo dei ricercatori era quello di evidenziare la presenza di metalli pesanti – in particolare cadmio e piombo – nei prodotti presenti sul mercato. I metalli pesanti si trovano, in concentrazioni più o meno elevate, nella materia prima che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER