Cimici verdi e cimici marroni non sono lo stesso animale! Come riconoscerle?

Va bene l’amore per la natura e l’ambiente, ma ci sono tante persone che hanno paura delle cimici. Che siano cimici verdi o cimici marroni, poco importante: la loro presenza, il loro svolazzare ovunque sbattendo dappertutto, il terribile odore che si leva se le schiacciamo per errore, generano terrore in molte persone. E pensare che,...

Lo sapevate che le cimici verdi e le cimici marroni non sono lo stesso animale? In tanti si sbagliano e pensano che le cimici marroni siano l’evoluzione di quelle verdi, ma in realtà sono specie differenti

Va bene l’amore per la natura e l’ambiente, ma ci sono tante persone che hanno paura delle cimici. Che siano cimici verdi o cimici marroni, poco importante: la loro presenza, il loro svolazzare ovunque sbattendo dappertutto, il terribile odore che si leva se le schiacciamo per errore, generano terrore in molte persone. E pensare che, tecnicamente parlando, sono innocue per l’uomo (anche se piante e colture non possono dire altrettanto). Nonostante la paura, però, è bene sapere che cimici verdi e cimici marroni non sono la stessa cosa: si tratta in realtà di specie diverse.

Differenze fra cimici verdi e cimici marroni

C’è questa comune credenza secondo la quale le cimici marroni non sarebbero niente altro che la versione finale delle cimici verdi. Secondo tale leggenda metropolitana, le cimici verdi, col passare del tempo, diventerebbero marroni. Ebbene, non è proprio così:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cimici-verdi-e-cimici-marroni-non-sono-lo-stesso-animale-ecco-le-differenze/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.