Ciambella di casa mia: la faccio quando ho poco tempo
La ciambella è di casa sulla mia tavola, non tanto come dessert dopo pasto, benché sia comunque apprezzata, quanto come dolce della colazione o della merenda. I piccoli la amano perché possono farcire le loro fette con la nutella o con la marmellata, gli adulti perché è nutriente, ma leggera. Questa ricetta non contiene burro, ma […]
L'articolo Ciambella di casa mia: la faccio quando ho poco tempo proviene da Pane e Mortadella.
La ciambella è di casa sulla mia tavola, non tanto come dessert dopo pasto, benché sia comunque apprezzata, quanto come dolce della colazione o della merenda.
I piccoli la amano perché possono farcire le loro fette con la nutella o con la marmellata, gli adulti perché è nutriente, ma leggera. Questa ricetta non contiene burro, ma olio di semi, un solo uovo, poca farina, yogurt e ricotta. Se volete prepararla a prova di intolleranti al lattosio, potete optare per i prodotti delattosati.
Profuma di agrumi perché sono campana e non posso proprio fare a meno di dare un grattugiatina di limone nell’impasto… mi sembra che regali quella marcia in più e quell’aroma inconfondibile che mi inebria e mi rapisce. Se preferite, però, potete sostituirlo con la cannella o con la vaniglia, a seconda dei vostri gusti personali.
È semplicissima da preparare, basta impugnare le fruste elettriche e lavorare tutto a poco a poco fino ad ottenere un impasto ben omogeneo e uniforme, versarlo nello stampo e infornare. È una di quelle ricette a prova di inesperte!
Se avete voglia di gustarlo domani mattina al risveglio, allacciatevi il grembiule e preparatelo con me. Si comincia!
Ciambella di casa mia: ingredienti
Per questa ricetta abbiamo bisogno di questi ingredienti:
250 grammi di ricotta230 grammi di farina per dolci1 uovo120 grammi di zucchero150 grammi di yogurt bianco oppure agli agrumi60 ml di olio di semi16 grammi di lievito per dolci1 pizzico salescorza di limone grattugiataq.b. di zucchero a velo
Procedimento:
Ungiamo e infariniamo una tortiera da ciambella da 24 centimetri di diametro e teniamola a portata di mano.
Scoliamo la ricotta e mettiamola in una boule ben capiente insieme all’olio, allo zucchero e allo yogurt, rompiamo l’uovo e lavoriamo il tutto con lo sbattitore fino ad ottenere un composto ben unito.
A questo punto, setacciamo farina e lievito direttamente nella ciotola, aggiungiamo il sale,
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/ciambella-di-casa-mia-la-faccio-quando-ho-poco-tempo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER