Chiamate dal numero +31, il prefisso dei Paesi Bassi: come evitare la truffa del lavoro falso

In questi ultimi mesi, si stanno moltiplicando le segnalazioni di chiamate sospette da numeri con prefisso +31, che corrisponde ai Paesi Bassi. Queste telefonate, spesso automatizzate e accompagnate da messaggi pre-registrati, cercano di abbindolare le vittime spingendole a proseguire la conversazione su WhatsApp, magari con la scusa di aver ricevuto un fantomatico curriculum vitae. Truffe...

Sono in aumento le chiamate sospette dal prefisso +31 dei Paesi Bassi: utilizzando tecniche ingannevoli come il “ping call”, i truffatori mirano a rubare informazioni personali e denaro

In questi ultimi mesi, si stanno moltiplicando le segnalazioni di chiamate sospette da numeri con prefisso +31, che corrisponde ai Paesi Bassi. Queste telefonate, spesso automatizzate e accompagnate da messaggi pre-registrati, cercano di abbindolare le vittime spingendole a proseguire la conversazione su WhatsApp, magari con la scusa di aver ricevuto un fantomatico curriculum vitae. Truffe telefoniche belle e buone, insomma, che puntano a sgraffignare informazioni personali o finanziarie.

Una delle tattiche preferite da questi truffatori è il “ping call”: fanno squillare il telefono giusto per un attimo, sperando che tu richiami. Ma se lo fai, rischi di trovarti con una bella stangata sulla bolletta, perché il numero a cui rispondi spesso è legato a costosi servizi premium.

Come riconoscere e proteggersi da questa truffa

I prefissi internazionali come +31, o anche +351 del Portogallo e +44 del Regno Unito, sono armi perfette nelle mani dei truffatori. Giocano sulla nostra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/chiamate-dal-numero-31-il-prefisso-dei-paesi-bassi-come-evitare-la-truffa-del-lavoro-falso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.