Chi è Gigi D’Agostino, il leggendario dj di L’amour toujours

Gigi D’Agostino: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità su uno dei deejay più famosi al mondo, maestro della musica dance. La musica italiana nel mondo, prima dei Måneskin e forse ancor più di Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli e Il Volo, è stata rappresentata ed è ancora rappresentata da un uomo … Continued

Gigi D’Agostino: la carriera, la vita privata e tutte le curiosità su uno dei deejay più famosi al mondo, maestro della musica dance.

La musica italiana nel mondo, prima dei Måneskin e forse ancor più di Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli e Il Volo, è stata rappresentata ed è ancora rappresentata da un uomo straordinario: il ‘maestro’ Gigi D’Agostino.

Una leggenda vivente del mondo della musica elettronica, un artista che ha rivoluzionato la dance e ha praticamente inventato un genere, il cosiddetto ‘Lento violento’. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua incredibile carriera e la sua vita privata.

Chi è Gigi D’Agostino: biografia e carriera

Luigino Celestino Di Agostino, questo il vero nome di Gigi D’Agostino, è nato a Torino il 17 dicembre 1967 sotto il segno del Sagittario. Figlio di un operaio appassionato suonatore di fisarmonica, ha studiato all’Istituto Tecnico Galileo Galilei, ma per le sue intemperanze e per problemi di condotta, dopo un solo anno, ha scelto di abbandonare la scuola per dedicarsi ad alcuni lavoretti.

Consolle per dj

La sua carriera di disc jockey è iniziata


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-gigi-dagostino/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.