Centro di cure palliative pediatriche di Passoscuro, oltre 200 assistiti in meno di due anni

I numeri dell’assistenza nella struttura di Passoscuro a meno di 2 anni dall’inaugurazione. Il 90% delle famiglie è tornato a casa. Il 14 ottobre è la Giornata Mondiale delle Cure Palliative. Sono più di 200 i bambini e i ragazzi assistiti nel Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro a meno di 2 anni dall’apertura. In vista della Giornata Mondiale […] L'articolo Centro di cure palliative pediatriche di Passoscuro, oltre 200 assistiti in meno di due anni proviene da Terzo Binario News.

I numeri dell’assistenza nella struttura di Passoscuro a meno di 2 anni dall’inaugurazione. Il 90% delle famiglie è tornato a casa. Il 14 ottobre è la Giornata Mondiale delle Cure Palliative.

Sono più di 200 i bambini e i ragazzi assistiti nel Centro di Cure Palliative Pediatriche di Passoscuro a meno di 2 anni dall’apertura. In vista della Giornata Mondiale del 14 ottobre, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù presenta i numeri della struttura che accoglie bambini e ragazzi con malattie gravi ad alta complessità assistenziale e le loro famiglie. Il Centro, inaugurato a marzo 2022, è il primo di questo tipo nella Regione Lazio e il più grande d’Italia in ambito pediatrico. Il presidente Onesti: «Grazie al contributo dei donatori che ci aiuteranno a rendere il Centro ancora più accogliente». 

UNA CASA PER CURARE GLI INGUARIBILI 


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/centro-di-cure-palliative-pediatriche-di-passoscuro-oltre-200-assistiti-in-meno-di-due-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.