Censurato lo spot del Siero Nivea Q10 per pubblicità ingannevole: lo zucchero non è la sola causa delle rughe
Cosa c’entra lo zucchero con le rughe? La domanda può sembrare strana, ma la risposta non è così semplice. La pubblicità del siero Nivea Q10 Anti-Rughe Expert Siero Doppia Azione ha suscitato scalpore perché suggeriva che lo zucchero fosse direttamente responsabile, e quasi l’unico colpevole, della formazione delle rughe, un’affermazione che, in effetti, non è...
Lo IAP ha censurato lo spot del Siero Nivea Q10 Anti-Rughe per pubblicità ingannevole, in quanto suggeriva che lo zucchero fosse la causa principale delle rughe, un’affermazione esagerata e fuorviante
Cosa c’entra lo zucchero con le rughe? La domanda può sembrare strana, ma la risposta non è così semplice. La pubblicità del siero Nivea Q10 Anti-Rughe Expert Siero Doppia Azione ha suscitato scalpore perché suggeriva che lo zucchero fosse direttamente responsabile, e quasi l’unico colpevole, della formazione delle rughe, un’affermazione che, in effetti, non è corretta.
A dirlo è l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), che non a caso ha censurato lo spot in quanto ritenuto ingannevole. Il messaggio veicolato dalla campagna rischiava infatti di indurre i consumatori a credere che lo zucchero fosse l’unica causa delle rughe, senza considerare altri fattori decisamente più importanti come l’età, lo stile di vita o la genetica.
Pur esistendo una connessione scientifica tra il consumo eccessivo di zucchero e il processo di glicazione del collagene (che può contribuire all’invecchiamento della pelle), l’affermazione pubblicitaria non riflette correttamente la complessità della questione.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER