“Causano allucinazioni”: ritirate queste caramelle gommose a forma di fungo

Sono due i tipi di caramelle gommose a forma di funghi appena ritirati dal mercato australiano, dopo che numerose persone che le avevano consumate sono state ricoverate con disturbi di “grave nausea, vomito persistente e allucinazioni“. Si tratta delle caramelle del marchio Uncle Frog, Cordyceps e Lion’s Mane, su cui è stata riscontrata – come...

In Australia è stato disposto il ritiro dal mercato di due tipi di caramelle gommose che avrebbero causato il ricovero in ospedale di diverse persone con sintomi quali “allucinazioni inquietanti” e “vomito persistente”

@Uncle Frog

Sono due i tipi di caramelle gommose a forma di funghi appena ritirati dal mercato australiano, dopo che numerose persone che le avevano consumate sono state ricoverate con disturbi di “grave nausea, vomito persistente e allucinazioni“.

Si tratta delle caramelle del marchio Uncle Frog, Cordyceps e Lion’s Mane, su cui è stata riscontrata – come si legge nella nota governativa – una “inaspettata tossicità”.

Molti i sintomi segnalati: convulsioni, ansia, sonnolenza, accelerazione della frequenza cardiaca e, soprattutto, al Sud del Paese, un adolescente che aveva ingerito diverse caramelle è stato trovato in stato di incoscienza.

In diversi stati dell’Australia sono partite delle indagini per stabilire quali ingredienti delle caramelle abbia potuto provocare simili sintomi.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/causano-allucinazioni-ritirate-queste-caramelle-gommose-a-forma-di-fungo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.