Categoria Tecnologia

La Nato alla prova delle tecnologie emergenti

diana nato

L'acceleratore per l'innovazione, lanciato dall'Alleanza Atlantica, servirà a coordinare il lavoro di startup, ricercatori ed aziende tecnologiche, creando sinergie a supporto del settore della difesa e della sicurezza. Ecco come
L'articolo La Nato alla prova delle tecnologie emergenti proviene da Agenda Digitale.

Gli studenti “barano” con l’intelligenza artificiale, le nuove sfide per i prof

playground ai

Gli algoritmi per rilevare i plagi non sono in grado di segnalare il testo generato da una intelligenza artificiale e ovviamente neanche i professori: per questo sempre più studenti ricorrono ai programmi che usano il deep learning per generare testi. Ecco gli scenari che dovranno essere valutati
L'articolo Gli studenti “barano” con l’intelligenza artificiale, le nuove sfide per i prof proviene da Agenda Digitale.

Phishing: come riconoscerlo e gli strumenti per difendersi

phishing 10x10 featured 1024x672 1

Il phishing è un metodo semplice, economico ed efficace, in quanto gli indirizzi e-mail sono facili da recuperare e inviare mail non costa nulla. Oltre agli indirizzi di posta elettronica, vengono usati anche altri mezzi per effettuare attacchi phishing: ecco a cosa prestare attenzione e cosa fare se si cade nel tranello
L'articolo Phishing: come riconoscerlo e gli strumenti per difendersi proviene da Agenda Digitale.

Come la Sanità sta sbarcando nel metaverso

virtual anatomy or here virtual reality technology

Applicazioni didattiche della Extended Reality dedicate allo studio dell’anatomia; applicazioni di VR/AR per navigare il mondo della diagnostica per immagini; meta-ospedali: il metaverso offre grandi opportunità al settore medico. Alcune già in essere, molte altre in divenire
L'articolo Come la Sanità sta sbarcando nel metaverso proviene da Agenda Digitale.

L’intelligenza artificiale nei sistemi HPC: cosa sono le Physics-Informed Neural Networks

deepmind

Stiamo vivendo l’alba di nuovi metodi per modellare e risolvere problemi complessi grazie a connubi nei quali si intersecano High performance computing, Physics-Informed Neural Network e AI propriamente detta. Lo scenario in cui ci si sta muovendo
L'articolo L’intelligenza artificiale nei sistemi HPC: cosa sono le Physics-Informed Neural Networks proviene da Agenda Digitale.

Stimare l’impatto ambientale dei data center: i risultati di uno studio LCA

data center

Uno studio con metodologia Life Cycle Assessment (LCA) ha cercato di comprendere meglio i potenziali effetti sull’ambiente di un data center, riuscendo a fornire indicazioni più precise sui driver di tali impatti e sulla reale sfera di intervento da parte dei gestori. Ecco i risultati salienti
L'articolo Stimare l’impatto ambientale dei data center: i risultati di uno studio LCA proviene da Agenda Digitale.

Sanità, ecco le tecnologie per ridurre le code in ospedali e cliniche

ospedale saltacoda

Ci sono diverse tecnologie disponibili sul mercato che aiutano le aziende sanitarie, private e pubbliche, a ridurre il numero di pazienti in attesa: le code sono foriere di caos, rumore e – pandemia insegna – sono veicolo di contagio, l'uso strategico dei dati supporta ospedali e cliniche nel far fronte al problema
L'articolo Sanità, ecco le tecnologie per ridurre le code in ospedali e cliniche proviene da Agenda Digitale.

Lavoro ibrido, ecco le scelte dei grandi gruppi italiani

smart working 573715591

Le grandi aziende, da Tim ad Assicurazioni Generali e Sky, si stanno organizzando. L'adozione dello smart working avviene in varie modalità. Tim illustra quali sono le prossime sfide nel lavoro agile: i dati guideranno le scelte future
L'articolo Lavoro ibrido, ecco le scelte dei grandi gruppi italiani proviene da Agenda Digitale.

Innovare la PA, i concorsi non bastano: come colmare il gap di competenze

skills 1

La formazione continua può essere uno strumento utile per colmare il gap di competenze nella PA, ma occorre cambiare anche le regole di reclutamento. Il classico concorso non basta più: servono forme di ricerca attiva da parte della PA, mutuate dall’ambito privato o non si vince la sfida dell’innovazione
L'articolo Innovare la PA, i concorsi non bastano: come colmare il gap di competenze proviene da Agenda Digitale.