Categoria Tecnologia

Riforma processo civile, come fare le udienze a distanza: istruzioni per gli studi legali

giustizia 605327417

La riforma del diritto processuale civile prevede il potenziamento dell'informatizzazione del processo telematico, estendendone l'applicazione e prevedendo tipologie diverse di udienza a distanza: ecco quali sono le regole tecniche necessarie per capire come fare per sostenere tali udienze in modo adeguato alle norme
L'articolo Riforma processo civile, come fare le udienze a distanza: istruzioni per gli studi legali proviene da Agenda Digitale.

Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene

transfer learning2

Il “transfer learning” consente di incrementare la quantità di dati disponibili per l'allenamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Uno studio ne ha esaminato l'utilizzo per l'interpretazione delle radiografie del torace, ottenendo risultato di grande valore per la comunità medica e la popolazione. Ecco perché
L'articolo Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene proviene da Agenda Digitale.

Perché chiudere Spid sarebbe grave perdita per gli italiani

identitC3A0 166733342

Attenzione, spegnere Spid e migrare gli utenti sulla Cie come sta valutando il Governo sarebbe un errore. I due sono strumenti molto diversi e usati per finalità diverse. Spid è uno strumento valido e insostituibile per l'agilità di cui dispone
L'articolo Perché chiudere Spid sarebbe grave perdita per gli italiani proviene da Agenda Digitale.

Airbnb e gli affitti brevi in Italia: le prospettive di un mercato in forte ascesa

turismo

Airbnb è ormai uno dei capisaldi della digitalizzazione del turismo. Dati del Politecnico di Torino mostrano un fenomeno in importante crescita, in cui alcuni segmenti sembrano aver tratto benefici maggiori, e con prospettive importanti sia per quanto riguarda l’offerta che la domanda. Un fenomeno con cui fare i conti
L'articolo Airbnb e gli affitti brevi in Italia: le prospettive di un mercato in forte ascesa proviene da Agenda Digitale.

Decreto Omnibus, ecco che devono fare le aziende per adeguarsi (ed evitare sanzioni)

consumatori  telco

L'Italia di adegua finalmente alla direttiva europea omnibus introducendo novità che ampliano tutela e trasparenza nei confronti dei consumatori anche attraverso l’imposizione di sanzioni pecuniarie amministrative più elevate ed incisive. Ecco le aree di intervento, le sanzioni e l'impatto sulle PMI
L'articolo Decreto Omnibus, ecco che devono fare le aziende per adeguarsi (ed evitare sanzioni) proviene da Agenda Digitale.

“Il doppio del mondo”: simulazioni digitali della realtà

il doppio del mondo

Siamo sempre più inondati di repliche tecnologiche o sintetiche di oggetti, corpi, aziende, fenomeni naturali, macchine o città. Un anticipo dei temi che i temi che saranno trattati su Rai Play Sound con l’aiuto del filosofo Cosimo Accoto
L'articolo “Il doppio del mondo”: simulazioni digitali della realtà proviene da Agenda Digitale.

Managed services: ecco come funziona dietro le quinte

8fab09a9 971c 4524 92f4 9314a6c7c666

I Managed Services rappresentano un’opportunità per le aziende, perché permettono di risparmiare tempo e risorse in attività di basso livello (ad esempio, la manutenzione routinaria dei sistemi). Le mansioni più operative vengono infatti delegate al partner cosicché l’effort interno può essere diretto su compiti a maggiore valore come lo sviluppo di applicazioni innovative. Ma come […]
L'articolo Managed services: ecco come funziona dietro le quinte proviene da Agenda Digitale.

Camaleontica, short e autentica: ecco come dev’essere la comunicazione aziendale sui social

tlc

Il marketing al tempo dei social non può non adeguare le proprie strategie agli ambienti dove i clienti passano la gran parte del loro tempo. Ma come evitare errori? La qualità, non solo degli speaker, ma anche del format e della diffusione deve essere il solo leitmotiv
L'articolo Camaleontica, short e autentica: ecco come dev’essere la comunicazione aziendale sui social proviene da Agenda Digitale.

Nuovi diritti per i venditori su Amazon: l’accordo ottenuto dall’Unione europea

Amazon

Amazon, per evitare una sanzione antitrust in Europa, ha accettato di modificare alcune pratiche commerciali applicate nei confronti di venditori terze parti, che di conseguenza avranno un accesso più vantaggioso a Prime, al pulsante "Acquista ora" e saranno più protetti contro pratiche anticompetitive
L'articolo Nuovi diritti per i venditori su Amazon: l’accordo ottenuto dall’Unione europea proviene da Agenda Digitale.