Categoria Tecnologia

Spid: l’identità digitale è in crisi, ma spegnerla è un errore

identitC3A0 digitale 1

SPID è considerata ormai un’infrastruttura pubblica, anche se digitale, come un’autostrada, una ferrovia o un acquedotto. Pensereste mai di cancellare l’A4 perché adesso c’è l’A35 che collega più velocemente Milano a Brescia? Distruggereste un acquedotto funzionante perché c’è l’intenzione di rinnovarne uno vecchio?
L'articolo Spid: l’identità digitale è in crisi, ma spegnerla è un errore proviene da Agenda Digitale.

L’umiltà al potere: il decalogo del “leader” perfetto

leadership

Le persone umili sono spesso ottimi leader. Sono pazienti, vedono il meglio negli altri e sono in grado di insegnare e imparare dagli altri. L'umiltà è una qualità importante per chiunque: è una caratteristica di un grande amico, di una persona di successo, di un buon leader e di un buon imprenditore
L'articolo L’umiltà al potere: il decalogo del “leader” perfetto proviene da Agenda Digitale.

Quasi uomo, quasi robot: quella perfezione incerta che vogliamo ma pure temiamo

transfer learning2

L'insieme di certe contraddizioni umane che il rapporto tra noi e gli automi rivela, può servire per analizzare più a fondo cosa si intende quando si parla, come spesso si fa, di “riportare l’uomo al centro” in riferimento all’evoluzione tecnologica, specialmente quella digitale
L'articolo Quasi uomo, quasi robot: quella perfezione incerta che vogliamo ma pure temiamo proviene da Agenda Digitale.

Riforma processo civile, come fare le udienze a distanza: istruzioni per gli studi legali

giustizia 605327417

La riforma del diritto processuale civile prevede il potenziamento dell'informatizzazione del processo telematico, estendendone l'applicazione e prevedendo tipologie diverse di udienza a distanza: ecco quali sono le regole tecniche necessarie per capire come fare per sostenere tali udienze in modo adeguato alle norme
L'articolo Riforma processo civile, come fare le udienze a distanza: istruzioni per gli studi legali proviene da Agenda Digitale.

Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene

transfer learning2

Il “transfer learning” consente di incrementare la quantità di dati disponibili per l'allenamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Uno studio ne ha esaminato l'utilizzo per l'interpretazione delle radiografie del torace, ottenendo risultato di grande valore per la comunità medica e la popolazione. Ecco perché
L'articolo Il Transfer learning per la classificazione delle radiografie del torace promette bene proviene da Agenda Digitale.

Perché chiudere Spid sarebbe grave perdita per gli italiani

identitC3A0 166733342

Attenzione, spegnere Spid e migrare gli utenti sulla Cie come sta valutando il Governo sarebbe un errore. I due sono strumenti molto diversi e usati per finalità diverse. Spid è uno strumento valido e insostituibile per l'agilità di cui dispone
L'articolo Perché chiudere Spid sarebbe grave perdita per gli italiani proviene da Agenda Digitale.

Airbnb e gli affitti brevi in Italia: le prospettive di un mercato in forte ascesa

turismo

Airbnb è ormai uno dei capisaldi della digitalizzazione del turismo. Dati del Politecnico di Torino mostrano un fenomeno in importante crescita, in cui alcuni segmenti sembrano aver tratto benefici maggiori, e con prospettive importanti sia per quanto riguarda l’offerta che la domanda. Un fenomeno con cui fare i conti
L'articolo Airbnb e gli affitti brevi in Italia: le prospettive di un mercato in forte ascesa proviene da Agenda Digitale.

Decreto Omnibus, ecco che devono fare le aziende per adeguarsi (ed evitare sanzioni)

consumatori  telco

L'Italia di adegua finalmente alla direttiva europea omnibus introducendo novità che ampliano tutela e trasparenza nei confronti dei consumatori anche attraverso l’imposizione di sanzioni pecuniarie amministrative più elevate ed incisive. Ecco le aree di intervento, le sanzioni e l'impatto sulle PMI
L'articolo Decreto Omnibus, ecco che devono fare le aziende per adeguarsi (ed evitare sanzioni) proviene da Agenda Digitale.