Categoria Società

Dal silenzio ai 12 punti “per la pace”. Come cambia la linea cinese secondo Fasulo

Imagoeconomica 1877528

La Cina ha pubblicato — in occasione del primo anno di guerra — il suo documento di posizionamento sul conflitto russo in Ucraina. Da una valutazione complessiva è praticamente certo che Pechino non punti come obiettivo alla risoluzione della crisi ucraina nelle prossime settimane o mesi. In Cina c’è consapevolezza che la Russia controlli ancora […]

Chip, il piano Usa per tornare al centro della produzione

Imagoeconomica 1626521 1

Dopo aver approvato, lo scorso agosto, uno dei provvedimenti legislativi più consistenti e importanti nella storia degli Stati Uniti, per l’amministrazione Biden è arrivato il momento della seconda fase. Quella dell’implementazione effettiva del Chips for America Act. L’intervento – che comprende $39 miliardi di incentivi per espandere le attività produttive e più $12 miliardi per […]

Mi si nota di più se… La Russia e il patto nucleare secondo Secci

Imagoeconomica 1805035

Nella settimana in cui ricorre l’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, il Cremlino ha sventolato più volte la bandiera dei rischi legati a un escalation nucleare. L’iniziativa più importante è stata quella annunciata martedì 21 febbraio dal presidente russo Vladimir Putin in occasione del discorso tenuto all’Assemblea Federale, ossia la sospensione della partecipazione russa al Trattato Start. […]

Prima attacchi cyber e poi bombe. Il metodo russo in Ucraina secondo Mele

cybercrime cyber attacchi

Sono passati quasi tredici anni da quando William J. Lynn III, l’allora sottosegretario alla Difesa degli Stati Uniti, dalle pagine di Foreign Affairs dichiarò pubblicamente che l’America aveva iniziato a considerare il cyber-spazio come un dominio “altrettanto critico per le operazioni militari quanto la terra, il mare, l’aria e lo spazio”. Pochissimi mesi prima, lo […]

L’Ucraina vincerà, anche grazie all’Italia. Parla l’amb. Melnyk

Imagoeconomica 1705245 scaled 1

La recente visita di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, è stata “una conferma” del sostegno italiano all’Ucraina. Lo dice Yaroslav Melnyk, ambasciatore ucraino in Italia, in questa intervista esclusiva a Formiche.net nel giorno dell’anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina. Questa settimana, quella del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina, si è aperta con le visite a Kyiv […]

Che succede alla frontiera delle tecnologie emergenti? Risposte dal panel Csa

IMG 20230222 161220 scaled e1677163205655

Con l’avvento di ChatGPT anche i non addetti ai lavori si sono resi conto delle potenzialità trasformative dell’intelligenza artificiale. Una parabola che si può applicare anche alle altre tecnologie emergenti, come il calcolo quantistico,  Oltre a moltiplicare la produttività, queste tecnologie promettono di rivoluzionare interi settori, a iniziare da quelli altamente strategici, nel giro di […]