Categoria Società

Bambini che dormono sempre: cos’è la sindrome della rassegnazione (e perché non manda in “coma” solo i rifugiati)

sindrome rassegnazione

Negli scorsi giorni vi abbiamo raccontato la triste storia del detenuto che si trova nel carcere romano di Regina Coeli e che da circa 4 mesi resta sdraiato immobile, nella sua cella, e non accenna a svegliarsi. Il caso, rimbalzato su diversi giornali, sta destando preoccupazione e curiosità in Italia. In tanti si chiedono il...

Allarme Listeria: Nas sequestrano 14 tonnellate di salumi, panini e altri alimenti in tutta Italia

negozio salumi

Non si arresta l’allarme Listeria in Italia. Sono ben 14 tonnellate di cibo sequestrate, in quanto a rischio contaminazione, negli ultimi giorni su tutto il territorio nazionale. A condurre la maxi operazione i Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) con il ministero della Salute a seguito dei recenti episodi di intossicazione alimentatare legati al...

Ansia autunnale: perché potresti sentirti più stressata in questa stagione e 6 cose da fare per stare meglio

stanchezza autunno

Non è raro che molti vivano la stagione autunnale come un periodo molto impegnativo sia a livello fisico che, e soprattutto, psicologico. Infatti, è un periodo in cui ci si sente molto spesso affaticati, spossati e dall’umore ballerino. Gli esperti hanno denominato questo fenomeno come ansia autunnale, ossia un aumento annuale dell’ansia e del cattivo...

Videosorvegliati ovunque: ecco com’è facile spiarci

the follower

Diversi siti danno la possibilità a chiunque di connettersi live alle videocamere disseminate in tutto il mondo. Da EarthCam, Skyline Webcams, da Meteoindiretta e YouTube, è possibile sbirciare senza essere visti. Un artista belga ci dimostra quanto è facile aggirare i regolamenti che dovrebbero proteggerci dagli abusi
L'articolo Videosorvegliati ovunque: ecco com’è facile spiarci proviene da Agenda Digitale.

Hai una partita IVA? Puoi riciclare gratis i toner della tua stampante tramite corriere

Sostenibilita3 1200x800

Tra scartoffie infinite, documenti e manuali, hai mai pensato che il tuo ufficio potrebbe essere decisamente più sostenibile? Come? Dal rendere gli spazi un po’ più green fino ad arrivare alle piccole buone pratiche di tutti i giorni, passando per il risparmio energetico e anche e soprattutto per la riduzione dei rifiuti, tutto ma proprio...

Sicurezza delle informazioni, la nuova ISO/IEC 27001:2022: ecco cosa cambia

dati sicurezza security 2

La nuova ISO/IEC 27001 presenta numerose modifiche rispetto alla versione precedente, ma quelle veramente significative sono quelle relative ai controlli di sicurezza presenti nell’Appendice A. La gran parte di questi controlli sono in realtà miglioramenti. Tutto quello che c'è da sapere
L'articolo Sicurezza delle informazioni, la nuova ISO/IEC 27001:2022: ecco cosa cambia proviene da Agenda Digitale.

“Il giorno che i morti persero la strada di casa”, la commemorazione dei defunti in Sicilia spiegata da Camilleri

camilleri morti

“Il giorno che i morti persero la strada di casa” questo il titolo di uno dei meravigliosi racconti di Camilleri che narra l’antica tradizione del giorno dei morti in Sicilia e di come dal secondo dopoguerra in poi sia andata scemando. Ecco il testo. “Fino al 1943, nella nottata che passava tra il primo e...

Día de los muertos: guarda come le famiglie messicane rendono omaggio anche agli animali perduti ricordandoli per sempre

animali dia muertos messico

Per le famiglie messicane, la commemorazione del Día de los Muertos non si limita solo alle persone amate che non sono più presenti, ma anche agli amici pelosi che hanno riempito la loro vita con il loro amore incondizionato, e per questo vengono ricordati e onorati, in attesa della loro visita. Il Giorno dei Morti...

Questo parassita innocuo per l’uomo e comune nei cani potrebbe essere la chiave per combattere i tumori incurabili

tumori

I tumori sono la seconda causa di morte nel mondo, dopo le malattie cardiovascolari. La loro serietà sta nella loro diversità: alcuni possono essere trattati efficacemente con chirurgia, chemioterapia e radioterapia, mentre altri rispondono male o per niente alle cure. Migliorare il trattamento di queste malattie è, quindi, una sfida importante e continua per la...

Diabete: l’effetto collaterale sulle tue mani appena confermato che aumenta nei casi di glicemia alta

dito a scatto

Le dita bloccate, note come dito a scatto, sono più comuni tra le persone con diabete che nella popolazione generale. Uno studio condotto dall’Università di Lund in Svezia mostra che il rischio di essere colpiti aumenta in caso di glicemia alta. Avere le dita a scatto significa che una o più dita, spesso l’anulare o...