Categoria Scienza

Scoperta l’origine dei misteriosi ‘ottagoni’ sul fondo del mare

polpo 500x430.webp

La zona batipelagica è il bioma meno esplorato sulla Terra, ma uno dei suoi misteri è stato risolto. Nei fondali dello Stretto di Fram, tra Groenlandia e Svalbard ci sono misteriosi ottagoni impressi sul fondale. In un primo momento, gli esperti ne sono rimasti sorpresi, ma attraverso i ROV il mistero è stato presto risolto. […]
L'articolo Scoperta l’origine dei misteriosi ‘ottagoni’ sul fondo del mare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dal “sottoscala” del castello crollato di Malenco portati alla luce 7000 reperti: armamenti, boccali, pentole, dadi. La moneta del 1330

scala 1.jpg

La scala monumentale in pietra trovata dagli archeologi si è rivelata essere l’ultima modifica del Castello de Malenco, avvenuta secondo le datazioni radiocarboniche nei primi anni del XV secolo. Fin da subito i nostri archeologi si sono resi conto che questa copriva le fasi più antiche, quelle della fortificazione di XIII e XIV secolo, precedenti la guerra coi Visconti di metà Trecento

Sai cosa c’è dentro il Surimi? Scopriamolo insieme. VIDEO

image 2022 06 16T13 51 35 081Z 1200x675 1.jpg

Un video pubblicato su Reddit mostra il processo per la produzione del surimi in una fabbrica in Thailandia Questi bastoncini di “granchio”, o “bastoncini di pesce” o talvolta “bastoncini di pesce al gusto di granchio” sono fatti di pesce bianco, generalmente da merluzzo, macinato in una pasta nota come surimi . “Ora capisco perché mia […]
L'articolo Sai cosa c’è dentro il Surimi? Scopriamolo insieme. VIDEO sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli oceani stanno cambiando colore a causa del cambiamento climatico

afp.com 20031209 PH WAS WAS2003120922406 highres 1689194593 1 500x281.jpg

Gli scienziati affermano di aver rilevato variazioni di colore negli oceani. Negli ultimi 20 anni, gli oceani del mondo hanno cambiato colore, mostrando un sottile inverdimento verso i tropici che secondo i ricercatori indica l’effetto del cambiamento climatico. In una nuova ricerca gli scienziati hanno affermato di aver rilevato cambiamenti di colore in più della […]
L'articolo Gli oceani stanno cambiando colore a causa del cambiamento climatico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I primi risultati degli approfondimenti sulla testa di Afrodite, trovata nei giorni scorsi a Roma in piazza Augusto Imperatore

roma venere 1.jpg

Al lavoro, alacremente, per inquadrare la splendida testa femminile - forse di Venere-Afrodite, trovata nei giorni scorsi in piazza Augusto Imperatore, presso il Mausoleo d'augusto, durante interventi di restauro della piazza stessa. La testa di marmo è stata trovata alla base di un muro. La presenza del volto della dea è giustificata da un semplice atteggiamento di riuso dei materiali da parte dei costruttori che inglobarono la preziosa scultura o, in qualche modo, la scultura compartecipò, sacralmente, all'erezione del muro stesso?

L’Universo potrebbe essere due volte più vecchio di quanto pensassimo

image 6061 Electric Dark Matter 1 500x281.jpg

L’Universo potrebbe avere il doppio delle stime attuali, secondo una nuova ricerca dell’Università di Ottawa. “Il nostro modello di nuova concezione allunga il tempo di formazione della galassia di diversi miliardi di anni, facendo sì che l’Universo abbia 26,7 miliardi di anni e non 13,7 come stimato in precedenza “, ha spiegato Rajendra Gupta, docente […]
L'articolo L’Universo potrebbe essere due volte più vecchio di quanto pensassimo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: scansioni rivelano ‘misteri nascosti’ nei dipinti di un’antica necropoli

portrait ramses ii egyptologists 1 500x281.jpg

Dettagli nascosti di antichi dipinti egizi di circa 3.000 anni fa sono stati rivelati dai ricercatori. Un team di scienziati ha utilizzato dispositivi portatili per eseguire scansioni su opere d’arte nel loro contesto originale . Le tecniche di imaging chimico utilizzate nello studio forniscono uno scorcio di ciò che si trova sotto la superficie visibile […]
L'articolo Egitto: scansioni rivelano ‘misteri nascosti’ nei dipinti di un’antica necropoli sembra essere il primo su Scienze Notizie.

‘Non hanno precedenti’: l’allarme degli scienziati per le temperature di luglio in tutto il mondo

Screenshot 2023 07 13 00.25.02 500x349.png

Fa caldo, molto caldo e l’aspettativa è che i prossimi mesi saranno ancora più caldi. La prima settimana di luglio è stata la più calda della storia a livello globale. Ad annunciarlo, lunedì, sono stati gli esperti dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) in una conferenza stampa durante la quale hanno riferito che c’è allarme, tra la […]
L'articolo ‘Non hanno precedenti’: l’allarme degli scienziati per le temperature di luglio in tutto il mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.