Categoria Scienza

Il festival Burning Man, organizzato nel deserto del Nevada, diventa una trappola a causa del maltempo

concerto.jpg

Le autorità hanno riferito, citate dai media locali, che una persona è morta per le forti piogge. Nelle giornata di ieri a decine di migliaia di partecipanti al festival di musica e arte Burning Man è stato ordinato di rimanere nei campi, conservare cibo e acqua, e gli è stato impedito di lasciare il deserto […]
L'articolo Il festival Burning Man, organizzato nel deserto del Nevada, diventa una trappola a causa del maltempo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta in Spagna un’antica città romana sconosciuta

Aerial view of La Cabaneta thermal baths min e1693695371115 1 500x281.jpg

Non si conosce il nome di questa città romana sulle rive dell’Ebro, anche se alcuni esperti ritengono che potrebbe trattarsi di Castra Aelia, un accampamento romano di seconda linea che divenne una città con un grande foro dopo la sconfitta dei Celtiberi a Numancia. La città, che fu costruita inizialmente come accampamento militare, esistette solo […]
L'articolo Scoperta in Spagna un’antica città romana sconosciuta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Islanda autorizza nuovamente la caccia alle balene

balena 500x282.jpg

Il Ministero dell’Alimentazione, dell’Agricoltura e della Pesca del Paese hanno promulgato un nuovo regolamento che prevede condizioni più rigorose e una maggiore supervisione. Il governo islandese ha riautorizzato la caccia alle balene a condizioni più rigorose e con una maggiore supervisione rispetto al passato. A renderlo noto è una dichiarazione pubblicata giovedì sul sito web […]
L'articolo L’Islanda autorizza nuovamente la caccia alle balene sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo schianto della missione russa Luna-25 ha prodotto un cratere di dieci metri. La foto della NASA

luna 500x282.png

La sonda russa ha colpito la superficie lunare il 19 agosto durante la fase di discesa. La NASA ha pubblicato giovedì una foto scattata dalla sonda spaziale Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) in cui è possibile notare un cratere sulla superficie lunare che sarebbe il risultato dell’incidente della missione russa Luna-25, avvenuto il 19 agosto durante […]
L'articolo Lo schianto della missione russa Luna-25 ha prodotto un cratere di dieci metri. La foto della NASA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania

Lago Ocrida 500x333.jpg

La costruzione del villaggio, interamente su palafitte, fu un’impresa ingegneristica molto ardua. Una scoperta davvero clamorosa quella realizzata da un team di archeologi in Albania, nel lago di Ocrida. Ad essere individuato dagli esperti nel bacino che segna il confine con la Macedonia del Nord è un villaggio, forse una delle prime comunità stanziali d’Europa, […]
L'articolo Il villaggio fortificato più antico d’Europa scoperto sul fondale di un lago in Albania sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’

estinzione 500x333.jpg

Quando gli esseri umani hanno sfiorato l’estinzione, circa un milione di anni fa. Circa un milione di anni fa, in un pianeta ricolmo di fitte foreste, gigantesche catene montuose e deserti, per oltre 100mila anni erano solo 1.300 gli uomini viventi. Uno scenario apocalittico quello rivelato grazie ad uno studio. Questo lungo periodo critico potrebbe […]
L'articolo Scoperto un periodo in cui c’erano solo 1.300 esseri umani: la nostra ‘quasi estinzione’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dopo la Luna, l’India raggiungerà anche il Sole

sole 500x281.jpg

Dopo l’incredibile e storico sbarco sulla Luna della scorsa settimana, adesso l’India si sta preparando a lanciare la sua prima missione: questo fine settimana vuole raggiungere il Sole per studiarlo. L’Indian Space Research Organisation (ISRO) ha annunciato, infatti, che questo sabato 2 settembre è previsto il lancio della sua sonda solare dal Satish Dhawan Space […]
L'articolo Dopo la Luna, l’India raggiungerà anche il Sole sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta l’origine delle misteriose sfere metalliche trovate nell’Oceano Pacifico

1693401183625 im11 1 500x281.jpg

Una manciata di minuscole perle recuperate al largo della costa della Papua Nuova Guinea potrebbero provenire da una roccia con una storia piuttosto interessante. Un team di scienziati ha proposto che le piccole particelle sferiche scoperte sul fondale marino dell’Oceano Pacifico siano “probabilmente di origine extrasolare”, il che significa che potrebbero provenire da un altro […]
L'articolo Scoperta l’origine delle misteriose sfere metalliche trovate nell’Oceano Pacifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antico Egitto: esperti ricreano il “profumo dell’aldilà” usato per l’imbalsamazione

LimestoneCanopicJarEgyptianLadySenetnayFullLength 1 1 500x281.jpg

Gli scienziati hanno identificato l’antica ricetta aromatica che conservava una nobildonna egiziana che fu mummificata intorno al 1450 a.C., ricreando meticolosamente “il profumo dell’aldilà”. I progressi nella tecnologia di analisi chimica hanno consentito il rilevamento di singole sostanze nei residui di balsamo provenienti dai vasi canopi un tempo sigillati che conservavano gli organi mummificati. Nell’antico […]
L'articolo Antico Egitto: esperti ricreano il “profumo dell’aldilà” usato per l’imbalsamazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles

ancient bridge min e1693505052760 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno scoperto prove di fortificazioni romane e anglosassoni nella città di Chepstow nel Regno Unito. Sorprendentemente, però, la cittadina era anche sede di un antico ponte che collegava l’Inghilterra e il Galles prima della formazione dei due paesi. Gli archeologi hanno scoperto la struttura in legno mentre cercavano prove di un castello normanno […]
L'articolo Scoperto antico ponte di legno che un tempo collegava l’Inghilterra e il Galles sembra essere il primo su Scienze Notizie.